L’Opec+ non trova un accordo. Giù gli energetici a Piazza Affari

03/12/2020 12:00
L’Opec+ non trova un accordo. Giù gli energetici a Piazza Affari

Le società energetiche soffrono per il mancato accordo tra i principali produttori di petrolio mondiali. In questi giorni l’incontro Opec+ dovrebbe decidere sull’estensione (o meno) dei tagli alla produzione imposti dalla prima ondata della pandemia.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Eni, Saipem e Tenaris in coda al Ftse Mib

A fine mattinata, le società energetiche si collocano tutte in coda al listino milanese (in calo dello 0,18%). Alle 12 il rosso tinge i conti di Saipem (-1,87% a 2,05 euro), Tenaris (-1,45% a 6,52 euro) ed Eni (-1,52% a 8,37 euro).

A spingere verso il basso le quotazioni degli energetici i prezzi del greggio in calo dopo la mancata decisione dei produttori di Arabia Saudita e Russia (riuniti nella cosiddetta Opec+) sulla possibilità di estendere i tagli alla produzione imposti durante la prima ondata della pandemia di Covid-19.

A fine mattinata i futures sul Brent cedono 7 centesimi (-0,15%), a 48,18 dollari il barile, dopo aver guadagnato ieri l'1,08%. Il greggio Usa perde 12 centesimi (-0,27%), a 45,16 il barile, dopo aver chiuso ieri in rialzo dell'1,6%.

Opec+, oggi riprendono le trattative

Le trattative tra i Paesi produttori riprenderanno oggi. Secondo quanto riporta Reuters il gruppo punta a un'estensione dei tagli alla produzione (7,7 milioni di barili al giorno almeno fino a marzo 2021), con un graduale incremento nei prossimi mesi.

Il mancato accordo sarebbe da ricondurre all’ottimismo su una ripresa dell’economia già dai primi mesi del 2021 legata alla rapida approvazione dei vaccini contro Covid-19.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it