Openjobmetis non riesce ad aprire, Groupe Crit pronta a prendere maggioranza

I francesi puntano alla maggioranza del capitale dell’agenzia per il lavoro con un’operazione che li obbligherebbe ad un’OPA con obiettivo il delisting, mentre il prezzo del titolo cerca di allinearsi a quello dell’offerta.
Indice dei contenuti
Openjobmetis non apre
Ritorno alla quotazione tra gli acquisti per Openjobmetis anche se il titolo non riesce ad aprire con un +25,49% teorico, dopo che le azioni dell’agenzia per il lavoro quotata su Euronext STAR Milan erano state sospese martedì in attesa di comunicato, poi arrivato questa mattina.
La nota della società ha informato della sottoscrizione di un Memorandum of Understanding per l’acquisto da parte di Group Crit, società francese anche questa attiva nella selezione del personale, della totalità delle azioni Openjobmetis detenute da Omniafin, M.T.I. Investimenti e Plavisbas.
Con questa operazione Groupe Crit arriverebbe a detenere circa il 57,7% del capitale sociale e sarebbe obbligata a promuovere un’OPA con obiettivo il delisting.
L'acquisto verrebbe realizzato a un prezzo di 16,5 euro per azione, corrispondente ad un +29% rispetto all'ultimo prezzo dell'azione prima che il titolo venisse sospeso da Borsa in attesa di questo annuncio, prezzo a cui le azioni stanno cercando di allinearsi.
Ai sensi dei MoUs, la sottoscrizione degli accordi vincolanti relativi alla potenziale acquisizione è condizionata allo svolgimento di una due diligence confirmatoria, che il consiglio di amministrazione stima possa concludersi entro la fine di gennaio 2024, e all’ottenimento delle autorizzazioni richieste dalla disciplina, antitrust e golden power, applicabile all’operazione.
Infine, è previsto che l'attuale management di Openjobmetis (il Presidente, il Vice Presidente, e il Chief Financial Officer) rimanga in carica in continuità gestionale e operativa per almeno il prossimo triennio, fino alla data dell'assemblea degli azionisti chiamata a deliberare circa l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2026. Alla guida della società è confermato l'attuale Amministratore Delegato Rosario Rasizza per il triennio 2024-2026.
Equita Sim si allinea
Gli analisti di Equita Sim hanno allineato il loro target price al prezzo dell’offerta (16,5 euro) di Cgroupe Crit, passando la loro valutazione da ‘buy’ a ‘hold’, “non vedendo particolari rischi sulle condizioni sospensive”.
Dalla sim calcolano che questo prezzo è pari a circa 7,7 volte Ev/Adj Ebitda atteso per il 2023 e circa 14,5 volte il ratio P/E Adjusted atteso per il 2023, e “oltre il 48% sopra la nostra valutazione fondamentale di 11,1 euro per azione”.
L’impatto su Group Crite
Passando oltre le Alpi, il titolo Groupe Crit quotato su Euronext Paris guadagna oltre il 3% alla borsa francese, toccando quota 74,60 euro, ai massimi da agosto scorso.
L’acquisizione di Openjobmetis permetterebbe ai francesi di superare i 3,3 miliardi di euro di fatturato annuo su base proforma e l’operazione porterebbe la quota internazionale a rappresentare la metà delle sue attività di lavoro temporaneo.
Il mercato del lavoro temporaneo europeo vede quello italiano posizionarsi al quarto posto e Openjobmetis risulta il sesto operatore con la sua presenza in tutto il territorio nazionale e una rete di 150 agenzie che hanno fatturato 768 milioni di euro nel 2022 (560 milioni di euro su 9 mesi nel 2023).
Inoltre, la società italiana ha annunciato martedì 19 dicembre 2023 l'acquisizione della società Just on Business che realizza un fatturato annuo di oltre 100 milioni di euro, consentendole di rafforzare significativamente la propria posizione nel mercato nazionale.Il gruppo francese “è lieto di questa acquisizione che gli consente di estendere la sua copertura geografica all'Italia e costituisce un importante passo avanti nel suo posizionamento in Europa”, si legge in una nota che seguiva l'annuncio dell'accordo.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
