Orcel alla guida di Unicredit, arrivano le indiscrezioni sulle prossime mosse dell’istituto

16/04/2021 10:43
Orcel alla guida di Unicredit, arrivano le indiscrezioni sulle prossime mosse dell’istituto

Il dossier Banca Mps ancora all’attenzione del cda di Gae Aulenti dopo l’insediamento ufficiale del nuovo Cda. Ieri l’assemblea degli azionisti ha votato anche sul tema remunerazioni, passate con un risicato 54,1%. A fine mattinata titolo in rialzo dell’1,17% in linea con l’andamento positivo dell’indice settoriale.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Orcel si insedia ufficialmente alla guida di Unicredit

Ieri l’assemblea degli azionisti di piazza Gae Aulenti ha dato il via libera al nuovo cda e, contestualmente, alle politiche di remunerazione del Gruppo, incluso lo stipendio da 7,5 milioni di euro del nuovo ad Andrea Orcel. L’ok è arrivato, però, con un risicato 54,1% dei voti favorevoli e il 42,66% di voti contrati. Nelle scorse settimane due potenti proxy advisor (Glass Lewis e Iss) avevano consigliato il voto contrario all’Agm proprio sul punto delle remunerazioni.

«Sono entusiasta di essere stato nominato Ad di UniCredit. Questa banca ha un ruolo di riferimento nel panorama creditizio ed è un’istituzione veramente paneuropea, le cui origini sono saldamente radicate in Italia», ha commentato Orcel dopo la nomina. E già circolano le prime indiscrezioni sulle prossime mosse del nuovo cda.

Le indiscrezioni sulle prossime mosse del Cda

Secondo quanto riportato questa mattina da fonti di stampa, a settembre dovrebbe essere presentato il nuovo piano industriale con l’ipotesi di un rafforzamento in Italia anche alla luce dell’impatto pandemico sull’economia del Paese. Per MF il manager potrebbe pensare a qualche cambiamento nella prima linea manageriale e mantenere la figura del direttore generale, che potrebbe occuparsi della rete commerciale. Mentre la strategia di crescita potrebbe passare attraverso un’operazione straordinaria.

Sul tavolo del management il dossier Mps

Sul fronte M&A si rafforza, secondo il Messaggero, l’ipotesi di un incontro con il governo per valutare un’eventuale aggregazione con Banca Mps. Se esistono le condizioni perché il deal sia vantaggioso per gli azionisti di Unicredit, l’operazione sarà esaminata, scrive il Sole 24Ore.

Intanto il nuovo management è già accostato ad altri dossier caldi, in primis quello di Banco Bpm, mentre sarebbe minore l’interesse per Carige e Mediobanca.

A fine mattinata a Piazza Affari il titolo segna un rialzo dell’1,17% a 8,53 euro, mentre l’indice di settore sale dello 0,9%.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: UCG.MI
Isin: IT0005239360
Rimani aggiornato su: UniCredit

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it