L’Oro rimane in area 1.975 USD

Il GOLD testa nuovamente area 1.975, livello di supporto di medio periodo. Nel breve la tendenza è ancora rialzista anche se, tecnicamente, il metallo giallo si sta muovendo in un trading range di medio periodo.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L’Oro continua a rimanere in area 1.975 USD, massimo relativo di breve/medio periodo. La tendenza di fondo è ancora rialzista ma si intravede sul grafico settimanale la probabilità che il Gold sia in un trading range di medio periodo: i massimi di agosto 2020 e marzo 2022 hanno entrambe le volte riportato l’oro in area 1.670 USD; a questo doppio massimo si è aggiunto il terzo di maggio 2023 che nuovamente ha riportato il prezzo in area 1.975 USD. Come scritto nell’articolo precedente, per prendere posizione di medio periodo sono da monitorare:

  • area 1.920 USD, sotto la quale il GOLD potrebbe prendere direzione verso area 1.800 USD con estensione (nel caso il Gold sia in un trading range) in area 1.670 USD
  • area 2.080/2.090 USD oltre la quale i possibili target sono area 2.200 USD prima ed area 2.500/2.600 successivamente.

I prezzi si mantengono oggi sopra le medie di medio e lungo periodo.

Su timeframe settimanale: 4 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 8 neutrali e 6 ribassisti.

Nel brevissimo l’Oro rimane in una fase laterale.

Il breve termine non offre informazioni precise riguardo una ripresa del movimento rialzista o una correzione. Il Gold si muove in una fase laterale tra area 1.956 USD e 1.986 USD. Da tenere monitorato il livello 1.975,20 USD sotto il quale i trader potrebbero aprire posizioni short fino a 1.961,80 USD con estensione a 1.956 USD ed eventuale nuovo test del minimo relativo a 1.936 USD. Un prezzo che al contrario mantenga 1.975,20 prima e rompa 1.986,30 USD potrebbe portare l’Oro a 2.003 con estensione 2.007 USD USD e successivamente a 2.028 USD. Ricordiamo tuttavia che il trading in un movimento laterale è particolarmente a rischio e converrebbe attendere indicazioni grafiche chiare o attendere di tradare in trend.

Su timeframe orario: 4 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 9 neutrali e 5 ribassisti.

2 dei 3 oscillatori utilizzati dal nostro sistema indicano una leggera forza ribassista in atto ed 1 indica neutralità. Su TF orario il prezzo oscilla intorno alla EMA a 100 periodi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it