Ovs, vendite in crescita nel trimestre e outlook 2024 confermato

I risultati consolidati del gruppo sono stati caratterizzati da una significativa crescita sia nel terzo trimestre che nei primi nove mesi dell'anno e la società ha confermato le sue previsioni di crescita del fatturato e dell'Ebitda per l'intero esercizio di quest’anno.
Indice dei contenuti
I conti di Ovs
Arrivata l’approvazione dei risultati consolidati di Ovs relativi al periodo compreso tra il primo di febbraio e il 31 ottobre 2024, caratterizzati da una significativa crescita sia nel terzo trimestre che nei primi nove mesi dell'anno.
Nel dettaglio, la società di moda ha chiuso il terzo trimestre a fine ottobre con vendite nette in crescita del 12,8% a 414,7 milioni di euro, l’Ebitda rettificato è aumentato del 31,7% a 46,2 milioni, mentre il risultato ante imposte è migliorato di 10 milioni, attestandosi a 24,1 milioni (+70,9%).
Nei primi nove mesi dell’anno (31 ottobre 2024), il gruppo ha realizzato vendite per 1,176 miliardi, segnando un aumento del 6,7%, l'Ebitda rettificato ha raggiunto 135,2 milioni, crescendo di 13,7 milioni (+11,3%), il risultato ante imposte rettificato è salito a 72,3 milioni, migliorando di 12,2 milioni (+20,4%) e il flusso di cassa ante dividendi e acquisto azioni proprie è migliorato di 8 milioni. Infine, Al 31 ottobre 2024, il leverage ratio medio degli ultimi 12 mesi si è attestato a 1,32 volte, in diminuzione rispetto a 1,41 volte del 31 ottobre 2023.
Confermato l’outlook 2024
Basandosi sull'andamento attuale delle vendite, OVS conferma le previsioni di crescita del fatturato e dell'Ebitda per l'intero esercizio 2024, con una generazione di cassa in linea con l'anno precedente, nonostante i persistenti ritardi nelle consegne delle merci provenienti dall'Estremo Oriente.
"Sulla base dell'andamento delle vendite ad oggi riteniamo di poter confermare per l'intero esercizio 2024 la prevista crescita di fatturato ed Ebitda ed una generazione di cassa in linea con l'anno precedente tenuto conto degli ancora persistenti allungamenti nei tempi di consegna delle merci provenienti dal far east", spiega la nota del gruppo.
Oltre le attese degli analisti
Dopo la diffusione dei risultati, Banca Akros conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 4 euro sul titolo, che a Piazza Affari apre la seduta balzando di oltre il 3% del 2,9% a 3,662 euro. "Terzo trimestre solido come atteso", segnalano gli analisti del broker che parlano di ricavi, redditività e debito netto leggermente migliori del previsto. Sul quarto trimestre le stime di Banca Akros si posizionano "leggermente sopra il consenso" in termini di Ebitda.
I risultati del terzo trimestre (chiuso a ottobre) sono stati superiori alle attese degli analisti di Intesa Sanpaolo, che notano come la visibilità sulla loro stima di Ebitda adjusted 2024 a circa 194 milioni euro “sia aumentata significativamente". Gli esperti non escludono che su tale fronte Ovs possa battere il consenso (196 milioni) e avvicinarsi a quota 200 milioni: molto dipenderà dalle vendite di Natale e dai saldi di gennaio, spiegano gli analisti. Su Ovs la raccomandazione è buy, con prezzo obiettivo a 4,5 euro.
Interesse per Combipel
Rispetto alle recenti notizie su possibili acquisizioni, Ovs conferma l'interesse a rilevare una "selezionata parte" della rete di vendita di Conbipel.
"L'attuale contesto di mercato sta offrendo al nostro gruppo ulteriori interessanti opportunità di consolidamento di cui potranno avvantaggiarsi tutti i nostri marchi", conclude la società.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
