Partito il Btp Valore ed è subito successo

Partito il Btp Valore ed è subito successo

Dopo un’ora dalla partenza della collocazione è già stato raccolto un miliardo di euro rispetto alle previsioni di 10 miliardi complessivi, da raggiungere entro venerdì, ultimo giorno di disponibilità per il nuovo titolo.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Successo per il Btp Valore

Iniziato questa mattina il collocamento del nuovo Btp Valore, strumento dedicato esclusivamente al pubblico retail.

L’avvio dell’offerta sul mercato vedeva subito ordini per 368 milioni di euro in soli trenta minuti, per poi arrivare a quasi 800 milioni in un’ora, per poi superare il miliardo alle 10:19, con oltre 34 mila contratti.

Le caratteristiche

Il Btp Valore si differenzia dal precedente per le cedole trimestrali, prima volta per un Titolo di Stato, calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo, ovvero il meccanismo chiamato step-up.

Al termine del collocamento verranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti, ma solo al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell'emissione.

La durata del titolo è di 5 anni e prevede un extra premio finale di fedeltà pari allo 0,5% del capitale investito per chi lo acquista durante i giorni di collocamento e lo detiene fino alla scadenza.

L’investimento minimo possibile è di mille euro, avendo sempre la certezza di veder sottoscritto l'ammontare richiesto, e può essere acquistato alla pari (prezzo pari a 100) e senza commissioni durante i giorni di collocamento. 

Sul BTP Valore si applica la consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5% e l'esenzione dalle imposte di successione, su cedole e premio fedeltà.Per l’acquisto, gli investitori possono rivolgersi al proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all'ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente e il conto deposito titoli.

Il collocamento ha luogo sulla piattaforma MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) per il tramite di due banche dealers quali Intesa Sanpaolo e Unicredit.

La raccolta

Il collocamento andrà avanti fino a venerdì 6 ottobre e secondo diverse fonti di mercato il titolo potrebbe attrarre ordini per una decina di miliardi di euro, stime simili rispetto a quelle di JP Morgan (10-12 miliardi).

Nella prima edizione risalente allo scorso giugno, Via XX Settembre ha raccolto oltre 18 miliardi, di cui 5,4 miliardi di euro nel primo giorno di collocamento, un record per i titoli italiani riservati ai piccoli risparmiatori.L’obiettivo per il MEF è quello di far leva sui clienti retail delusi dai bassi rendimenti dei conti correnti, erosi da inflazione e tassi di interesse elevati, e venerdì scorso aveva fissato le cedole minime garantite al 4,1% per i primi tre anni, al 4,5% per gli altri due.

Oltre i Btp tradizionali

“Le cedole minime portano a un tasso complessivo a scadenza (tenendo in considerazione anche il premio di fedeltà dello 0,5%) sostanzialmente superiore rispetto al tasso attuale del Btp a 5 anni (4,21%) di circa 15 pb”, evidenzia Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte.

Secondo i calcoli degli specialisti, considerando anche il premio fedeltà il Btp Valore rende il 4,36% lordo annuo (3,815% netto con la tassazione agevolata prevista al 12,5%).

Il rendimento risulta maggiore di 15-20 punti base rispetto a un Btp tradizionale, pertanto è fondamentale la prospettiva di detenzione del titolo per tutto l’arco della sua vita. In caso di vendita sul mercato prima dei cinque anni, il prezzo potrebbe essere inferiore a 100.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it