PayPal, delude la trimestrale. Annunciato accordo con Amazon

PayPal, delude la trimestrale. Annunciato accordo con Amazon

La società di pagamenti digitali ha diffuso i dati del terzo trimestre, ma nonostante un aumento del volume dei pagamenti, i risultati e la guidance hanno deluso le attese degli analisti e il titolo è sceso a Wall Street.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il calo di PayPal a Wall Street

Una deludente trimestrale sta attirando le vendite sul titolo PayPal alla borsa di New York. Dopo un afterhours chiuso con una perdita superiore al 4%, il pre-market odierno vede un calo del 3% per le azioni della società di pagamenti digitali.

Dopo un massimo storico a 310 dollari per azione toccato lo scorso luglio, PayPal ha avviato un trend negativo che ha portato il titolo a cedere oltre il 25% in quattro mesi.

La deludente trimestrale

I dati comunicati ieri dalla società hanno indicato entrate per il terzo trimestre pari a 6,18 miliardi di dollari, inferiori alle attese di Refinitiv di 6,23 miliardi. Gli utili per azione sono stati 1,11 dollari, mentre il sondaggio di Refinitiv prevedeva 1,07 dollari.

Il volume totale dei pagamenti è aumentato del 26% arrivando a 310 miliardi di dollari per il trimestre conclusosi il 30 settembre, mentre la società ha aggiunto 13,3 milioni di nuovi conti attivi netti, portando il totale a 416 milioni.

A deludere gli analisti sono state anche le previsioni per il prossimo esercizio. Per quanto riguarda il quarto trimestre, PayPal si attende utili rettificati di 1,12 dollari per azione e un fatturato tra i 6,85 e i 6,95 miliardi di dollari, mentre gli esperti interpellati da Refinitiv si attendevano rispettivamente 1,27 dollari di eps rettificati e 7,24 miliardi di dollari di entrate.

Inoltre, la guidance sui ricavi per l'anno in corso è stata rivista al ribasso del 18%, compresa in un range tra 25,3 a 25,4 miliardi di dollari, mentre gli analisti si aspettavano 25,78 miliardi di dollari.

L’accordo con Amazon

Nel corso della call di presentazione dei dati, la società ha annunciato un accordo con Amazon che permetterà l’uso dell’app Venmo sulla piattaforma e-commerce della società di Jeff Bezos.

Venmo dovrebbe essere aggiunta tra i metodi di pagamento accettati da Amazon a partire dal 2022, anche se non sono stati diffusi molti dettagli, in quanto le trattative sono ancora in corso secondo quanto spiegato da PayPal.

L’accordo rappresenta “un momento molto significativo” per PayPal, spiega Dan Schulman, Ceo della società di pagamenti digitali, in quanto “segna l’inizio di un viaggio emozionante con Amazon”, arrivato dopo “la fine degli obblighi vincolanti con eBay”.

Il volume di PayPal sul marketplace di eBay, infatti, risulta ridotto del 45% nel trimestre e la società ha specificato che attualmente rappresenta meno del 4% delle entrate.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: PYPL
Isin: US70450Y1038
Rimani aggiornato su: PayPal

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it