Petrolio, per l’Opec non è necessario aumentare l’offerta

17/08/2021 07:36
Petrolio, per l’Opec non è necessario aumentare l’offerta

Nonostante il pressing degli Stati Uniti, l’Opec+ non vede necessità di variare i livelli di produzione.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it

Indice dei contenuti


Nessun aumento dell'offerta

Secondo l'Opec+, i mercati petroliferi non hanno bisogno di un'offerta di greggio superiore a quanto previsto per i prossimi mesi, nonostante le pressioni degli Stati Uniti per aumentare le forniture ed evitare un aumento eccessivo dei prezzi del petrolio.

Lo hanno riportato a Reuters quattro fonti. Una di queste ha affermato che non c’è bisogno di rilasciare più rapidamente altro petrolio, mentre un'altra ha riferito di non temere che il programma di aumenti previsto lasci insoddisfatta la domanda. Altre due fonti interne all'OPEC+ hanno affermato che anche gli ultimi dati OPEC e dell'International Energy Agency (Iea) indicano che non c’è necessità di petrolio extra.

La scorsa settimana, l'amministrazione Biden aveva richiesto ai produttori del cartello allargato OPEC Plus, che riunisce l'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e gli alleati, con l'aggiunta della Russia e altri importanti produttori, di aumentare la produzione per contrastare l'incremento dei prezzi della benzina, ritenuto una potenziale minaccia per la ripresa economica globale. Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Joe Biden, aveva definito insufficiente il piano per aumentare l'output deciso dai principali produttori di petrolio, in un contesto che vede le economie in fase di ripresa dalla pandemia di Covid-19. "In un momento critico per la ripresa semplicemente non è abbastanza", aveva affermato il consigliere in una nota.

Il prezzo del greggio Brent di riferimento internazionale è aumentato del 35% quest’anno portandosi a circa 70 dollari al barile, stimolato dalla ripresa economica dalla pandemia e dalle restrizioni all’offerta dell’OPEC+.

Oggi petrolio in calo con il Brent a 69,09 dollari al barile e il Wti a 66,88 dollari, consolidando il forte ribasso della giornata di ieri.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it