Pfizer e BioNTech ancora positive dopo l'approvazione del vaccino negli USA

La FDA ha approvato definitivamente il vaccino prodotto da Pfizer e BionTech dopo uno studio che ha confermato l'efficacia del loro prodotto e spingendo in alto i titoli delle due società produttrici a Wall Street.
Il rally di Pfizer e BioNTech
Continua l'ottimismo sui mercati finanziari dopo la notizia dell'approvazione definitiva del vaccino prodotto da Pfizer e BioNTech. Dopo che i mercati asiatici avevano chiuso in positivo, con Hong Kong particolarmente brillante con un +2%, le borse europee restano in verde mentre si attende oggi il G7 straordinario sulla situazione in Afghanistan.
Ieri Wall Street aveva terminato la sua seduta ancora vicina a livelli record, con gli scambi che avevano visto protagoniste Pfizer e BioNTech, con la prima che aveva chiuso con una crescita del 2%, confermando il trend positivo anche nel pre-market USA di oggi.
Ancora maggiore il rally di BioNTech, ieri a +9,58% a New York, mentre oggi cresce dell'1% nel pre-market e del 2% a Francoforte.
L'approvazione del vaccino da parte della FDA
La Food and Drug Administration (FDA), l'ente governativo americano che si occupa di regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, aveva già approvato l'uso d'emergenza (EUA) il vaccino Pfizer-BioNTech lo scorso 11 dicembre 2020.
L'approvazione definitiva arrivata ieri porterà alla commercializzazione del vaccino come Comirnaty e verrà utilizzato per la prevenzione del coronavirus nelle persone con età pari o superiore a 16 anni.
Inoltre, continuerà a essere disponibile con l'autorizzazione all'uso di emergenza (EUA) per gli individui di età compresa tra 12 e 15 anni e per la somministrazione di una terza dose in alcuni soggetti immunocompromessi.
“Il pubblico può essere fiducioso che questo vaccino soddisfi gli alti standard di sicurezza, efficacia e qualità di produzione che la FDA richiede per un prodotto approvato”, dichiarava questa mattina il commissario ad interim dell'agenzia, Janet Woodcock.
Si tratta di un ulteriore passo che “ci porta più vicino a modificare il corso di questa pandemia negli Stati Uniti”, ha aggiunto Woodcock.
Secondo lo studio della FDA per misurare l'efficacia del vaccino viene confermato il 97% di protezione contro i casi gravi di Covid 19. Nei casi lievi, invece, la protezione è diminuita leggermente, da un picco del 96% due mesi dopo la seconda dose all'84% a sei mesi.L'approvazione “contribuirà ad aumentare la fiducia nel nostro vaccino”, dichiarava il Ceo di Pfizer, Albert Bourla, il quale ha ribadito che “la vaccinazione rimane il miglior strumento disponibile per aiutare e proteggere le vite delle persone”.Esulta anche il Presidente degli USA Joe Biden, secondo il quale “il giorno che stavamo aspettando è finalmente arrivato”.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
