PharmaNutra sbarca in Cina e il titolo corre a Piazza Affari

PharmaNutra sbarca in Cina e il titolo corre a Piazza Affari

La società italiana ha comunicato l'ottenimento di un brevetto che le permetterà di operare in un mercato importante come quello cinese facendo scattare il rally del titolo a Milano.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I mercati e il rally di PharmaNutra

Apertura incerta per gli indici europei mentre si attende l'avvio del simposio di Jackson Hole previsto per domani e che si concluderà nella giornata di sabato. A pesare sui mercati resta anche la variante Delta del coronavirus, nonostante l'approvazione definitiva del vaccino Pfizer-BioNTech da parte della FDA americana.

Se il Ftse Mib apre intorno alla parità, a Milano spicca il titolo PharmaNutra, in crescita di oltre il 4% dopo quasi un'ora di contrattazioni con le sue azioni che arrivano a essere scambiate a 64,20 euro.

Il brevetto ottenuto da PharmaNutra

Gli acquisti sul titolo PharmaNutra sono attirati dalla notizia dell'ottenimento di un brevetto da parte della società italiana specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di ferro e minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni.

In particolare, il brevetto “riguarda lo sviluppo e utilizzo di formulazioni topiche a base di esteri cetilati (CFA), il principio attivo contenuto in tutti i prodotti per muscoli e articolazioni della linea Cetilar®”, spiega la nota della società diffusa oggi prima dell'apertura dei mercati.

L'entrata nel mercato cinese

Il brevetto ottenuto è relativo alle formulazioni a base di acidi grassi cetilati (CFA) in Cina e permetterà al gruppo “non solo di iniziare un nuovo piano di sviluppo in un territorio estremamente vasto come quello cinese, ma anche di espandersi a nuove potenziali partnership asiatiche”, aggiunge la nota della società.

Proprio sull'ingresso nel mercato cinese si è soffermato il management della società. “La conferma di questo grande risultato ci obbliga ad accelerare la valutazione delle prospettive commerciali e riguardo un ingresso più rapido in un territorio ad oggi inesplorato”, dichiara Andrea Lacorte, Presidente di PharmaNutra S.p.A..

“Ottenere il brevetto in Cina significa aver superato numerosi step burocratici, in quanto la difesa della proprietà intellettuale nei mercati orientali è particolarmente difficoltosa, motivo per cui siamo ulteriormente stimolati ad avviare nel prossimo futuro nuovi progetti commerciali”, conclude Lacorte.

PharmaNutra

Fondata nel 2003 con sede a Pisa, PharmaNutra è un'azienda nutraceutica e farmaceutica dedicata allo sviluppo di complementi nutrizionali e dispositivi medici innovativi.

La società è tra le principali operanti nel settore dei dispositivi medici dedicati al ripristino della capacità articolare e, con il proprio brand Cetilar®, grazie allo sviluppo di brevetti basati su complessi di Esteri Cetilati ad alta concentrazione (CFA) ed è già presente in 7 Paesi nel mondo.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: PHN
Isin: IT0005274094
Rimani aggiornato su: PharmaNutra

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it