Powell scalda i mercati: abbiamo vinto, abbassiamo le armi.

“L’attività economica è sulla buona strada per espandersi a un ritmo sostenuto quest’anno", ha dichiarato il residente della Federal Reserve, “l’economia ha fatto rapidi progressi verso la piena occupazione”. La Fed porta il tapering a 30 miliardi al mese ed è pronta a rialzare i tassi tre volte il prossimo ano e quello successivo
Indice dei contenuti
La Fed non sta giocando in difesa contro l’inflazione, sta esultando dopo il gol
L’economia corre, ci avviciniamo alla piena occupazione, abbiamo vinto abbassiamo le armi. Lo story telling della Fed entusiasma i mercati. Non è un gioco in difesa, non stiamo combattendo l’inflazione, ma abbiamo quasi raggiunto i nostri obiettivi di piena occupazione e crescita economica.
Il messaggio di Powell è che negli ultimi anni per difendere l'America da una pandemia che nessuno poteva prevedere e per mantenere la crescita economica la Fed ha accettato troppo a lungo una pressione sui prezzi fuori dal comune.. Chiudiamo in anticipo il programma di acquisti di asset e alzeremo i tassi perché sono strumenti che non ci servono più.
Con un messaggio come questo il mercato può digerire tutto. E i primi a correre sono stati proprio i tech, con il Nasdaq che ieri ha chiuso in rialzo del 2,1% era arrivato a perdere oltre l’1%.
Di seguito l’andamento dei singoli settori ieri a Wall Street:
La liquidità torna sul mercato.
Non ci sono molte alternative, se credi che ci sarà inflazione e crescita economica allora, l’unica mossa saggia da fare è non lasciare che la tua liquidità venga mangiata dall’aumento dei prezzi, meglio investirla.
Dunque se prima in molti, noi compresi, temevano un’inversione del ciclo economico alla ricerca porti sicuri (save haven asset) Powell dice che possiamo ricrederci perché l’economia è forte e lo rimarrà a lungo.
Possiamo anche chiamarlo story telling ma sui tassi di occupazione è la pura verità, come mostra il grafico qui sotto.
Verso la piena occupazione
Possiamo anche chiamarlo story telling ma sui tassi di occupazione è la pura verità, come mostra il grafico qui sotto
Powell ha detto di aspettarsi un tasso di disoccupazione al 3,5% l’anno prossimo, saremmo dunque vicini alla piena occupazione. I manuali di economia insegnano che sotto al 3% è praticamente impossibile arrivare, perché quel numero indica le persone che stanno cambiando lavoro o che di fatto non cercano (scelta condivisibile se sai che anche tra un mese troverai lavoro). Per la Fed la piena occupazione è al 4%.
La decisione: raddoppio del tapering a 30 miliardi di dollari al mese, per chiudere il programma di acquisti intorno a marzo, e da qui tre rialzi di tassi quest’anno e tre il prossimo, è più rigida (falco) risetto alle attese (stimavano due rialzi il prossimo anno). Ma andiamo a vedere come sono stati i rapporti in passato tra inflazione e tassi.
Le misure addottate
La decisione: raddoppio del tapering a 30 miliardi di dollari al mese, per chiudere il programma di acquisti intorno a marzo, e da qui tre rialzi di tassi nel 2022 e tre il prossimo, è più rigida (falco) rispetto alle attese (stimavano due rialzi il prossimo anno). Ma andiamo a vedere come sono stati i rapporti in passato tra inflazione e tassi.
In blu il livello dei tassi e in bianco l'inflazione.
La parola agli esperti
Secondo Seema Shah, chief strategist di Principal Global Investitors "La grande domanda ora è: può l'economia degli Stati Uniti digerire questo ritmo di incrementi di tassi senza finire con il mal di stomaco? La risposta è tranquillizzante: "Dopo i 20 mesi che abbiamo avuto, forse sei aumenti dei tassi in due anni può sembrare molto. Ma rispetto a precedenti cicli di rialzi dei tassi – il più pertinentemente dal 2004 al 2006 - quando il La Fed ha effettuato 17 aumenti consecutivi - siamo provvisoriamente fiduciosi che l'economia degli Stati Uniti può gestirlo. Non solo, ma negli Stati Uniti l'inflazione ne ha bisogno".
"La Fed sta segnalando che sta prendendo sul serio l'inflazione e il mercato crede che avrà successo nel combatterla", ha dichiarato a Bloomberg, Chris Zaccarelli, chief investment presso Independent Advisor Alliance.
"Il mercato spesso si muove positivamente quando ha un quadro più chiaro sul futuro, che la Fed senza dubbio ha fornito", ha detto Mike Loewengart, amministratore delegato della strategia di investimento presso E*Trade Financial.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
