Primo trimestre 2020 in crescita per STM ma dividendo ridotto

22/04/2020 10:00
Primo trimestre 2020 in crescita per STM ma dividendo ridotto

La società di componentistica italo-francese STM ha comunicato una crescita dei ricavi netti (+7,5%) e dell'utile netto (+7,9%) nei primi tre mesi del 2020

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Un trimestre con ricavi in crescita per STM

STMicroelectronics ha diffuso i suoi dati relativi al primo trimestre 2020 nella giornata di oggi prima dell'apertura del mercato, comunicando una crescita del 7,5% dei ricavi netti rispetto allo stesso periodo del 2019, arrivando a 2,23 miliardi di dollari. Inoltre, l'utile netto è cresciuto del 7,9%, attestandosi a 192 milioni di dollari e corrispondenti a 0,21 dollari per azione.

La posizione finanziaria netta della società di componenti elettronici è risultata stabile a 668 milioni di dollari, con la liquidità disponibile pari a 2,7 miliardi di dollari e linee di credito disponibili per 1,1 miliardi di dollari.

Alla luce di questi risultati, il consiglio di sorveglianza di STM ha deciso di proporre una riduzione del dividendo a 0,168, riservandosi la possibilità aumentare la cedola nel corso del mese di settembre fino alla proposta precedente di 0,24 euro. La data dell'assemblea che esaminerà tale proposta è stata posticipata al 17 giugno.

Dopo la diffusione dei dati, le azioni della società italo-francese per la produzione di componenti elettronici hanno visto una forte crescita a Piazza Affari, con balzi fino al +7% e il prezzo che ha superato i 21 euro.

Le previsioni della società per il 2020

Per il secondo trimestre, da STM prevedono un calo del 10,3% a 2 miliardi con un margine del 34,6%, in considerazione della flessione della domanda nel settore automotive e delle difficoltà nella logistica a causa delle disposizioni dei governi a far fronte all'emergenza sanitaria.

In casa STM, comunque, resta l'ottimismo per l'esercizio in corso. “Guideremo l'attività della Società in base ad un piano di ricavi per l'esercizio 2020 compresi tra 8,8 miliardi di dollari e 9,5 miliardi di dollari”, spiega Jean-Marc Chery, President & CEO di STMicroelectronics.

“Abbiamo ridotto il nostro piano di spese in conto capitale per il 2020 da 1,5 miliardi di dollari a un valore compreso tra 1,0 e 1,2 miliardi di dollari”, aggiunge Chery, indicando che la pianificazione della società “prevede una crescita nel secondo semestre rispetto ai primi sei mesi dell'anno tra 340 milioni di dollari e 1,04 miliardi di dollari”.

“La crescita sarà trainata dai programmi già in corso con i nostri clienti e dalla cessazione delle restrizioni sul lato delle forniture. L'entità della crescita sarà legata all'evoluzione del mercato. Abbiamo ridotto il nostro piano di spese in conto capitale per il 2020 da 1,5 miliardi di dollari a un valore compreso tra 1,0 e 1,2 miliardi di dollari" conclude il CEO di STM.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: STM.MI
Isin: NL0000226223
Rimani aggiornato su: STMicroelectronics

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it