“Profondo rosso” per Sap a Francoforte

26/10/2020 12:00
“Profondo rosso” per Sap a Francoforte

La multinazionale specializzata nella produzione di software gestionali segna la maggiore perdita intraday degli ultimi 20 anni. Riviste le stime del fatturato sull’intero 2020. Le azioni tecnologiche si scoprono vulnerabili davanti alla pandemia.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Sap, -21% a Francoforte

Sap, multinazionale europea specializzata nella produzione di software gestionali, crolla alla Borsa di Francoforte. In una mattinata di vendite le azioni hanno toccato il record negativo in 24 anni, andando a perdere il 21% circa sul Dax30 (alle 12 segna -18,20%). Secondo Bloomberg si tratta della più grande perdita intraday degli ultimi 20 anni.

A determinare la débâcle del titolo i risultati trimestrali e il taglio delle stime sul fatturato dell’intero anno (nelle precedenti previsioni si spingeva a 28,5 miliardi di euro adesso si colloca a un massimo di 27,8 miliardi).  I ricavi nel terzo trimestre sono scesi del 4% a 6,54 miliardi di euro mentre il risultato operativo segna -1% a 2,07 miliardi.

L'amministratore delegato Christian Klein ha dichiarato inoltre uno slittamento fino a 24 mesi del raggiungimento degli obiettivi di fatturato generato dal cloud su vendite complessive e utile operativo.  «L'outlook precedente prevedeva una riapertura dell’economia e un allentamento delle misure restrittive, con un graduale miglioramento della domanda nel terzo e quarto trimestre. Invece, i lockdown sono stati reintrodotti in alcune regioni e la ripresa della domanda è stata più debole del previsto», si legge in una nota.

Segnale preoccupante sugli effetti della pandemia su tutti i settori

Il calo di Sap è anche un segnale preoccupante sugli effetti della pandemia su tutti i settori economici. Fino a oggi le azioni delle compagnie tecnologiche si erano comportate come una sorta di “rifugio nella tempesta” nel generale stravolgimento dei mercati generato dalla pandemia di Coronavirus.

Ora anche il settore meno colpito si trova a partecipare alla stanchezza generale dei mercati, soprattutto europei e statunitensi, come la stessa Sap ha dovuto ammettere, con previsioni di impatto sugli affari per almeno altri otto mesi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: SAP
Isin: DE0007164600
Rimani aggiornato su: SAP

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it