Prysmian promossa dagli analisti dopo contratto in UK

Prysmian promossa dagli analisti dopo contratto in UK

La società ha ottenuto un contratto da 1,9 miliardi di euro per la realizzazione di un sistema di cavo ad alta tensione nel Regno Unito, notizia “positiva” secondo gli analisti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Prysmian in luce

Accoglienza positiva da mercato e analisti per la notizia della commessa ottenuta da Prysmian nel Regno Unito annunciata dalla società questa mattina prima dell’apertura di Piazza Affari.

Le azioni della società attiva nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni guadagnano oltre l’1% nei primi minuti di scambi, toccando un massimo di 45,4 euro, anche se poi hanno ripiegato tornando verso la parità.

Positivo l’andamento del titolo in questo 2024, con una crescita realizzata del 7%, mentre negli ultimi 12 mesi il guadagno supera il 20%.

La commessa in UK

La nota diffusa questa mattina annunciava il perfezionamento del contratto da circa 1,9 miliardi di euro assegnata da Eastern Green Link 2 Limited, joint venture tra Ssen Transmission e National Grid Electricity Transmission plc, proprietari dei sistemi di trasmissione elettrica nel Regno Unito.

Prysmian fornirà un importante sistema in cavo ad alta tensione in corrente continua (Hvdc) per lo sviluppo della rete Eastern Green Link 2 (Egl2) che collegherà la Scozia e l'Inghilterra. Il collegamento è previsto entrare in funzionamento nel 2029.

“Una volta completata, la 'superstrada elettrica' sbloccherà la ricca capacità di energia rinnovabile della Scozia e aumenterà significativamente la capacità del Regno Unito di fornire energia pulita per circa due milioni di case nel Regno Unito”, spiegava Hakan Ozmen, Evp Transmission Bu di Prysmian.

Si tratta di uno dei primi sistemi di cavo commissionati nel Regno Unito che utilizzerà la tecnologia ad alta tensione in corrente continua (Hvdc) da 525 kV con isolamento estruso in Xlpe e avrà una capacità di trasmissione pari a 2 GW.

L'assegnazione della commessa può ora essere inserita nell’order backlog di Prysmian e segue la selezione del Gruppo come ‘preferred bidder’ esclusivo a maggio 2023 e l'impegno assunto a giugno 2023 per garantire la continua disponibilità di capacità per il progetto.

Notizia positiva secondo analisti

La notizia risulta “chiaramente positiva e non scontata”, secondo gli analisti di Banca Akros, che evidenziano come il contratto sia “molto grande” e probabilmente goda di una marginalità oltre la media. Su Prysmian la raccomandazione resta ‘buy’, con prezzo obiettivo a 51,5 euro.

Anche da WebSim Intermonte ritengono la notizia “molto positiva”, e mantengono il titolo nel loro portafoglio raccomandato ‘Long blu chips’ con target price di 45 euro, mentre per Equita Sim la raccomandazione è ‘hold’, con prezzo obiettivo di 42,50 euro, e i suoi esperti evidenziano che Prysmian “sta trattando con un P/E 2025 di 16 volte”.

Alla fine del terzo trimestre, “il portafoglio ordini nei Projects era pari a 20 miliardi” per Prysmian, “di cui 10 miliardi firm backlog (solo progetti con Notice to Proceed) e 10 miliardi di commesse con solido commitment (tra cui EGL2 e il recente frame agreement con Amprion in Germania da 5 miliardi). La divisione Projects rappresenta il 25% circa dell’EBITDA adjusted di gruppo 2024E e il principale driver di crescita dei prossimi anni”, concludono da Equita.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: PRY
Isin: IT0004176001
Rimani aggiornato su: Prysmian

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it