Prysmian si illumina dopo contratto negli USA

Prysmian si illumina dopo contratto negli USA

L’accordo presenta un valore di circa 900 milioni di euro per il gruppo italiano specializzato nei sistemi in cavi per l’energia e le telecomunicazioni, mentre rafforza la posizione della società nel mercato dei cavi sottomarini e terrestri, soprattutto in Nordamerica.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Prysmian protagonista

Scatto del titolo Prysmian a Piazza Affari in apertura odierna di seduta, sostenuto dalla notizia dell’accordo stipulato negli Stati Uniti.

Le azioni della società attiva nel settore dei sistemi in cavi per l’energia e le telecomunicazioni guadagnano subito il 3%, arrivando ad un massimo di 35,40 euro, recuperando così quanto perso da metà ottobre, e risultando la migliore tra le blu chip del FTSE MIB (+0,80%) nella prima ora di scambi.

A seguito della notizia, gli analisti di WebSim Intermonte confermano la loro view positiva sul titolo PRY.MI, inserito nel loro portafoglio ‘long’ raccomandato, con target price di 45 euro.

L’accordo

Annunciato ieri a mercato chiuso, l’accordo presenta un valore di circa 900 milioni di euro ed è stato firmato dalla società con Clean Path New York, uno dei più grandi progetti di infrastrutture di trasmissione nel Paese Nordamericano.

Nel dettaglio, l’impegno di Prysmian comprende la fornitura di sistemi in cavo sottomarino e terrestre e la società sarà responsabile della progettazione, realizzazione, installazione e collaudo di un sistema in cavo unipolare ad alta tensione in corrente continua (HVDC) da 400 kV con isolamento in XLPE, a condizione che Clean Path New York emetta la sua notice to proceed nella primavera del 2024.

Clean Path New York, collaborazione pubblico-privata tra Invenergy, energyRe e New York Power Authority, è un progetto di energia rinnovabile da 11 miliardi di dollari che comprende più di 20 nuovi progetti di generazione eolica e solare per 3.800 MW e una nuova linea interrata e sottomarina per la trasmissione di energia di circa 280 km.

Prysmian si consolida

“Siamo orgogliosi di supportare il Clean Path New York nel raggiungimento degli ambiziosi obiettivi climatici dello Stato di New York, ovvero diventare carbon-free al 70% entro il 2030” sottolinea nella nota Hakan Ozmen, EVP Projects BU di Prysmian Group.

L’accordo firmato dal gruppo italiano “consolida la leadership di Prysmian Group nel mercato dei cavi sottomarini e terrestri, sottolineando la continuità del suo ruolo e l’impegno a favore della transizione energetica del Nord America”, in quanto Clean Path New York rappresenta “uno dei maggiori progetti di infrastrutture di trasmissione a essere realizzato nello Stato di New York e una delle prime interconnessioni ad alta tensione in corrente continua (HVDC) da 400 kV a essere costruita da Prysmian a livello globale”, concludeva Ozmen.

L’importanza per New York

“Grazie a questo accordo con Prysmian, Clean Path New York si assicura la tecnologia per fornire elettricità ai newyorkesi”, spiegano Shashank Sane, Executive Vice President of Trasmission di Invenergy e Glenn Goldstein, Presidente di Clean Path New York per energyRe.

“La trasmissione in corrente continua ad alta tensione può ridisegnare la rete elettrica del nostro Paese fornendo affidabilità e resilienza senza pari. Nonostante le difficoltà del settore, questo accordo rappresenta un progresso verso gli obiettivi climatici e di sostenibilità di New York”, concludono dalla società statunitense.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: PRY
Isin: IT0004176001
Rimani aggiornato su: Prysmian

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it