Rally Iveco dopo trimestrale superiore alle attese

Rally Iveco dopo trimestrale superiore alle attese

Il titolo della società specializzata nella produzione di veicoli commerciali continua a crescere in questo 2024, ottenendo un’ulteriore spinta dai risultati trimestrali comunicati questa mattina.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Iveco di corsa

Non si ferma il rally del titolo Iveco iniziato questa mattina dopo la diffusione dei risultati trimestrali diffusi oggi prima dell’avvio delle contrattazioni di Piazza Affari.

Le azioni della società produttrice di camion non riescono a far prezzo in apertura, per poi entrare agli scambi con un balzo del 7% e un massimo di 12,67 euro.

Prosegue, dunque, il buon 2024 del titolo, in crescita del 52% da inizio anno e tra i migliori del FTSE MIB dopo Unipol (+65%) e Leonardo (+53%).

La trimestrale

Il produttore italiano di autocarri e autobus ha comunicato un aumento del 38% dell'utile operativo del primo trimestre, con miglioramenti dei margini in tutti i segmenti di business e una riduzione dei flussi di cassa.

L’utile netto adjusted è stato di 153 milioni, in crescita di 77 milioni rispetto al primo trimestre 2023, mentre i ricavi consolidati risultano 3,4 miliardi, in linea con il primo trimestre 2023. L’Ebit adjusted è arrivato a 233 milioni, in crescita di 59 milioni rispetto al primo trimestre 2023, e il Free cash flow delle Attività Industriali risulta negativo per 436 milioni (in miglioramento di 110 milioni rispetto al primo trimestre 2023).

L'utile rettificato prima degli interessi e delle imposte (Ebit) delle attività industriali è salito a 201 milioni di euro, superando così i 161 milioni attesi dagli analisti, compreso nel consensus fornito dalla società.

Il margine sull'Ebit rettificato delle attività industriali è aumentato di 170 punti base, raggiungendo il 6,1%, grazie al miglioramento dei prezzi e alla riduzione dei costi di produzione.

Il portafoglio ordini per i camion è ancora “piuttosto ampio e forte” evidenziava la società nella nota, coprendo quasi 18 settimane di produzione per i camion leggeri e circa 15 settimane per quelli medi e pesanti.

Immagine contenuto

Previsioni sul 2024

Il gruppo ha confermato le sue prospettive per il 2024, ribadendo così le sue previsioni di:

  • EBIT adjusted consolidato tra 920 e 970 milioni di euro;
  • Ricavi netti delle attività industriali circa +4% rispetto al 2023;
  • EBIT adjusted delle attività industriali tra 790 e 840 milioni di euro;
  • Free cash flow delle attività industriali tra 350 e 400 milioni di euro;
  • investimenti delle attività industriali a 1 miliardo di euro.

Oltre le attese secondo gli analisti

I risultati del trimestre risultano “migliore delle attese, sia nostre sia di consenso”, evidenziano gli analisti di Equita Sim, che sul titolo hanno una raccomandazione buy e un prezzo obiettivo a 17 euro. “Guidance 2024 basate su ipotesi conservative confermate”, aggiungono gli esperti.Confermata la raccomandazione di acquisto sul titolo Iveco con prezzo obiettivo di 16,8 euro per Intesa Sanpaolo. “I risultati del primo trimestre sono stati migliori delle attese, con un industrial adjusted Ebit del 23% oltre le stime” e un “contributo positivo da parte di tutti i segmenti core del gruppo”, segnalano gli esperti.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it