Registrata la nuova Beijing Stock Exchange al servizio delle Pmi innovative

07/09/2021 09:30
Registrata la nuova Beijing Stock Exchange al servizio delle Pmi innovative

Registrata venerdì, un giorno dopo l'annuncio di Xi Jinping, la Beijing Stock Exchange è stata registrata con un capitale di 1 miliardo di yuan.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La nuova Borsa nella via finanziaria di Pechino

La nuova Borsa Pechino per le Pmi innovative, annunciata settimana scorsa dallo stesso presidente Xi Jinping, diventerà realtà e si chiamerà Beijing Stock Exchange (BSE). La nuova Borsa è stata registrata venerdì, un giorno dopo l’annuncio di Xi, e si delinea come una piattaforma per soddisfare le esigenze di finanziamento del mercato delle piccole e medie imprese.

Strutturata come una società a responsabilità limitata, la nuova Borsa di Pechino è stata registrata con un capitale di 1 miliardo di yuan (pari a 155,34 milioni di dollari) proveniente dalla China's National Equities Exchange and Quotations (Neeq). La nuova Borsa sorgerà nella via finanziaria di Pechino nel distretto di Xicheng.

Ieri la Cina ha iniziato a richiedere il parere dell'opinione pubblica su quali dovranno essere le regole operative della nuova Borsa valori che sarà istituita a Pechino. Secondo la bozza, le norme della nuova Borsa saranno conformi alle attuali disposizioni normative per le società quotate, così da garantire la coerenza degli standard normativi tra tutte le borse.

Sarà inoltre realizzato un accordo istituzionale differenziato su misura per le piccole e medie imprese orientate all'innovazione. Le normative che circondano le IPO si baseranno su quanto sperimentato a Shanghai e verranno applicate anche alle società che cercano di quotarsi sulla nuova borsa

Secondo la bozza sarà inoltre imposta una più flessibile regolamentazione della quotazione sui dividendi in contanti e sugli incentivi azionari. In generale, la borsa valori di Pechino continuerà a seguire le regole di trading della base selezionata del 'nuovo terzo listino' nel suo impegno per incarnare le caratteristiche del trading azionario delle piccole e medie imprese nonché per garantire la continuità e la coerenza delle operazioni di mercato.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it