Renault annuncia il suo piano per ridurre il costo dei suoi veicoli

Renault annuncia il suo piano per ridurre il costo dei suoi veicoli

La casa automobilistica prosegue nella sua strategia ‘Renaulution’ che punta a rendere il gruppo più competitivo e rispondendo più rapidamente alle aspettative dei clienti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La trasformazione di Renault

Renault rilancia e annuncia la nuova strategia definita “ambiziosa” per rendere il gruppo un produttore automobilistico di prossima generazione.

Il piano annunciato questa mattina rientra nella fase di Rivoluzione di ‘Renaulution’ e si basa su tre pilastri fondamentali quali la modifica della sua base industriale, il Metaverso e nuovi modelli.

L’obiettivo del piano è quello di ridurre i costi di produzione del 30% per veicolo a combustione interna e del 50% per i veicoli elettrici, da realizzare entro il 2027, contribuendo a ridurre i tempi di sviluppo dei veicoli da tre a due anni.

Ruolo chiave all’interno del percorso annunciato dalla casa francese l’avrà il ‘Metaverso Industriale’ del gruppo, “consentendo di accelerare il suo vantaggio competitivo e reinventare la produzione di veicoli”, spiega la nota.

Sul fronte nuovi modelli, Renault ha annunciato l’avvio della produzione di 4 nuovi veicoli nello stabilimento di Bursa, in Turchia.

“Questa trasformazione industriale renderà la nostra base più agile, più virtuosa e più competitiva, permettendoci anche di rispondere più rapidamente alle aspettative dei clienti”, sottolinea nel comunicato Thierry Charvet, direttore generale industria e qualità del gruppo.

Nissan e Mitsubishi puntano su Ampere

Nei giorni scorsi Nissan e Mitsubishi, partner di lunga data di Renault, hanno confermato l'intenzione di investire in Ampere, costruttore europeo di veicoli esclusivamente elettrici e software avanzatissimo, e di utilizzarla per sviluppare veicoli elettrici per il mercato europeo.

L’investimento annunciato arriva rispettivamente a 600 e 200 milioni di euro nel produttore, che svilupperà e produrrà una versione elettrica della compatta Nissan Micra per il mercato europeo e un SUV elettrico di medie dimensioni per Mitsubishi.

La view degli analisti

Se la percentuale di proprietà non è stata resa nota, gli analisti di WebSim Intermonte ritengono che “Nissan deterrà al massimo il 15% del capitale sociale di Ampere, il che implica un minimo di valutazione da 4 miliardi di euro ricercata dal gruppo (e di conseguenza Mitsubishi deterrà circa il 5% del capitale sociale)”.

“D'altro canto l'amministratore delegato De Meo puntava a una valutazione di 8-10 miliardi di euro”, proseguono dalla sim, in attesa di “ulteriori dettagli sull'IPO che non sono stati resi noti, ma il CFO ha dichiarato che "non cederanno Ampere". Considerati i commenti del CFO, riteniamo che l’IPO sia più incerta che mai”.

Gli analisti mantengono il loro giudizio ‘molto interessante’ sul titolo RNO, con un target price di 66,9 euro rispetto ai 37,70 euro a cui scambia il titolo questa mattina (-0,80%) alla borsa di Parigi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: RNO.MI
Isin: FR0000131906
Rimani aggiornato su: Renault

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it