Come incassare ricche cedole dai tech Usa sfruttando la volatilità

Il certificate di Vontobel distribuisce generosi premi investendo sui tecnologici Usa, tipicamente avari di dividendi. L'ultimo calo delle settimane scorse sembra rientrato confermando movimenti simili già registrati in passato. Tre tech americani, Microsoft, Apple, Amazon confermano una storia in crescita a lungo termine, al di là di rimbalzi momentanei.
Indice dei contenuti
Riprendendo il solito solido cammino
Il certificate di Vontobel con Isin DE000VP7K7Q0 distribuisce premi trimestrali del 3,56% (14,24% annuo) se, alle date di valutazione, nessuno dei titoli sottostanti, Amazon, Apple e Microsoft, avrà perso più del 30% dal livello iniziale. Le cedole offrono l’ Effetto memoria che permette di recuperare eventuali premi trimestrali non staccati. Barriera sul capitale profonda al 70% e valida solo a scadenza. Possibilità di rimborso anticipato da febbraio.
La paura sui tech è finita. Si è ripetuto un film già visto molte volte per il comparto, a fronte di cali importanti del settore, nelle due tre settimane successive, i tech hanno sempre recuperato. Stavolta a innescare le vendite è stata SoftBank, il colosso giapponese ha acquistato titoli tech americani e allo stesso tempo opzioni call. Una volta ceduti i titoli per portare a casa i profitti, chi ha venduto le opzioni call, è dovuto correre ai ripari, in maniera anche roccambolesca. Una strategia nota che possono permettersi solo i grandi ma che anche sulle quotazioni dei colossi come Apple possono farsi sentire, certo solo per qualche giorno, e amplificati dai timori dell’arrivo delle prese di profitto dopo il lungo rally.
Ora tutto è ritornato alla normalità e il certificate in questione è interessate per tre motivi: quota sotto la pari a 97,2 euro, ha cedole davvero elevate, oltre il 14% annuo, e titoli vicini al livello iniziale (come evidenziato in tabella).
Risultato: se scatta il rimborso anticipato valido da febbraio l’investitore oltre a due cedole cedola del 3,5% (quella di fine novembre e di febbraio) porta a casa un altro 2,8% di capital gain, in tutto 9,8 euro su 97,2 di acquisto oltre il 10% in 5 mesi (sopra il 20% annuo).
Amazon
Il grafico mostra l'andamento di Amazon, anche dopo forti rialzi , il titolo è rimasto in un trend laterale, ottimo per il certificate. Il consensus Bloomberg registra 53 analisti con giudizio Buy (acquistare il titolo), 2 tenere in portafoglio e 1 solo Sell.
Apple
Analisti ottimisti sul titolo nonostante la forte crescita. Il target price medio del consensus Bloomberg è pari a 120 dollari, ottimo livello se rapportato ai 123,77 dollari di valore iniziale.
Microsoft
A differenza di altri tech la crescita di Microsoft appare più continua, frutto di un business meno volatile. Secondo gli analisti la forte domanda di smart working in tutto il mondo favorità le soluzioni cloud di Microsoft ampliando ancora ricavi e margini. In questo contesto la barriera al 70% del valore iniziale offre un'ottima protezione.
Questo articolo è stato scritto grazie alla sponsorizzazione di un emittente o di un intermediario. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Orafinanza.it non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
