Rendimento elevato e protezione fino a cali del 60%. Come saltare in corsa sul rally di Tesla e Beyond Meat

Comunicazione Pubblicitaria Certificati
26/01/2021 07:30
Rendimento elevato e protezione fino a cali del 60%. Come saltare in corsa sul rally di Tesla e Beyond Meat

Tesla è volata sui massimi storici a 880 dollari, Beyond Meat ha guadagnato il 38% nelle ultime nove sedute. Rally perso? No, sul mercato c’è un’ottima soluzione per approfittarne con un perfetto mix tra rendimento interessante e protezione profonda.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Certificate emesso da Vontobel con Isin DE000VQ1DSH3

Il certificate emesso da Vontobel con Isin DE000VQ1DSH3 su Tesla e Beyond Meat quota 1.040 euro e, tra meno di sette mesi (data di valutazione 16 agosto 2021), verrà rimborsato a 1000 euro +10,5% di cedole se i due sottostanti si troveranno sopra il livello iniziale (come oggi). Tesla ha guadagnato il 107% dal livello iniziale, Beyond Meat il 24,6%.

Se la condizione verrà soddisfatta il certificate verrà rimborsato a 1.000 euro, a cui si aggiungono tre cedole trimestrali totali del 10,5%, per l’investitore significa incassare il 6,5% in meno di 7 mesi pari a circa il 12% annualizzato, e il tutto mantenendo una barriera di protezione profondissima.

A scadenza, ultima data di valutazione il 14 novembre 2022, la barriera di protezione sul capitale investitoto sarà pari al 50% del livello iniziale.

Tradotto significa che se Tesla a scadenza non sarà crollata dalle attuali quotazioni del 75,6% e Beyond Meat del 59,9% il certificate verrà comunque ritirato a 1.000 euro più 28% di cedole in meno di due anni.

Scenario di breve e di medio periodo

Ad oggi crediamo che lo scenario più probabile sia quello del rimborso anticipato ad agosto con lo stacco delle tre cedole trimestrali.

Se questo scenario non dovesse realizzarsi, per l’investitore il certificate potrebbe offrire anche un rendimento più elevato perché continuerà a staccare premi trimestrali con memoria del 3,5% (14% circa annuo) se nessuno dei sottostanti crollerà dell’85% dal livello iniziale.

Per non ricevere tutte le cedole, aggiornando i livelli alle quotazioni di oggi, Tesla non dovrà crollare del 92% (barriera dell’ultima cedola a 63,06 dollari su 880 delle attuali quotazioni) e Beyond Meat di circa l’88% (barriera dell’ultima cedola a 19,32 dollari su una quotazione di 158,73 dollari).

Il punto di forza di questo prodotto è quello di avere delle barriere dei premi con memoria decrescenti del 5% ogni trimestre, dal 50% della prima data di valutazione al 15% dell’ultima. Proprio grazie all’effetto memoria sarà sufficiente che l’ultima condizione, ovvero che nessuno dei due titoli sia crollato dell’85% dal livello iniziale (oggi 92% per Tesla e 60% per Beyond Meat) a scadenza, per ricevere tutti gli eventuali premi non incassati in precedenza (14% il primo anno +14% il secondo).

Riassumendo, da un lato, il sistema di livello cedolare decrescente aumenta le possibilità di incassare la cedola, dall’altro la barriera a scadenza è molto profonda aggiornata ai livelli attuali (Tesla deve cadere del 75,6% e Beyond Meat di circa il 60%) e offre un’ottima protezione al capitale investito.

Gli scenari alla scadenza

A scadenza, (l’ultima data di valutazione 14 novembre 2022) avremmo sempre due scenari:

  1. Positivo: non vene violata la barriera, con rimborso a 1.000 euro più 28% di cedole dei due anni.
  2. Negativo, viene violata la barrera anche da un solo dei due sottostanti (con cali di oltre il 75,6% di Tesla e circa 60% di Beyond Meat) il certificate verrà ritirato a un prezzo in linea con la performance del peggiore dei sottostanti. Ovvero se Tesla dovesse perdere oltre il 50% dal valore iniziale (75,6% da oggi ) il certificate verrebbe rimborsato sotto i 500 euro Con Tesla a scadenza in calo del 70% del livello iniziale il certificate verrebbe ritirato a 300 euro, riflettendo la performance di Tesla -70%. Ad attenuare la perdita potrebbero intervenire le elevate cedole trimestrali.

Il valore del tempo

Questo certificate con ISIN DE000VQ1DSH3, offre la possibilità di un ottimo rendimento nel breve con una protezione davvero profonda.

Se i due titoli continuano a correre è possibile aspettarsi che, in caso di ulteriori rialzi e l’avvicinarsi del possibile rimborso anticipato, il prodotto acquisti tutto il massimo valore esprimibile e l’investitore potrebbe quindi cedere il certificate senza aspettare agosto.

Questo articolo è stato scritto grazie alla sponsorizzazione di un emittente o di un intermediario. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Orafinanza.it non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: BYND.US
Isin: US08862E1091
Rimani aggiornato su: Beyond Meat

Maggiori Informazioni

Codice: TSLA.US
Isin: US88160R1014
Rimani aggiornato su: Tesla

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it