Retroscena: Prima di Gm e renault, Fca ci aveva provato anche con Ford

12/06/2019 05:15

Storia di una fusione non facile ma che creerebbe sinergie pari alla valutazione di tutta Fca in meno di 5 anni

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Dialogo tra Bill Ford e Sergio Marchionne

Bill Ford e Sergio Marchionne  discussero un merger tra i rispettivi gruppi automobilistici, Ford e Fiat Chrysler  Automobiles.

Lo riferisce Automotive News, sostenendo che il presidente esecutivo di  Ford e l'ex Ceo di Fca conclusero presto che una tale operazione in quel momento non aveva chances.

Il sito attribuisce la notizia allo stesso Bill Ford, che parlando  nel corso di un evento in Israele oggi ha detto: "Io e Sergio abbiamo avuto varie cene insieme e nel corso delle nostre conversazioni ci siamo chiesti se Ford e Fca sarebbero state bene insieme".

Lo stesso top manager americano ha spiegato che la  tempistica delle discussioni, che non portarono a nulla, non era ideale. "Ognuno di noi era alle prese con sfide e problemi propri. Ebbi l'impressione con non li avremmo risolti [con un merger]. Anzi, ci avrebbe potuto rallentare".

Marchionne, scomparso lo scorso luglio, era stato molto esplicito nello spingere per nozze con un altro produttore di auto tanto da avere cercato (inutilmente) di presentare un suo piano alla General Motors di Mary Barra. La settimana scorsa Fca si e' ritirata dalla proposta di merger con la francese Renault.

Le due società avevano indicato sinergie dalla fusione pari a 5 miliardi di euro l’anno per 5 anni, 25 miliardi, non pochi se confrontati con una capitalizzazione per una Fca in Borsa di 18,69 miliardi di euro e di Renault di 15 miliardi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: FCA.MI
Isin: NL0010877643
Rimani aggiornato su: Fca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it