Risanamento: al via la bonifica Milano Santa Giulia per 80 milioni

23/06/2021 08:08
Risanamento: al via la bonifica Milano Santa Giulia per 80 milioni

Il gruppo immobiliare Risanamento ha affidato all’ATI SUEZ-SEMP la bonifica ambientale dell’area Milano Santa Giulia.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Avvio bonifiche di Milano Santa Giulia con Ati Suez-Semp

Risanamento, gruppo immobiliare quotato sull'MTA di Borsa Italiana, attraverso la controllata Milano Santa Giulia, in seguito a una gara d’appalto internazionale ha affidato all’ATI SUEZ-SEMP la bonifica ambientale dell’area Milano Santa Giulia, un’ex-zona industriale di 120 ettari a sud-est di Milano, per un corrispettivo pari a più di 80 milioni di euro, di cui 64 milioni relativi alle attività di bonifica e circa 18 milioni alle attività di “riempimento”.

L’operazione, tra i maggiori progetti di recupero ambientale urbano d’Europa, prevede la realizzazione da parte del Gruppo Risanamento di un nuovo spazio, smart e sostenibile, che ospiterà una zona residenziale con 3.000 alloggi, uffici, aree verdi, negozi, spazi ricreativi, oltre al “Pala Italia”, luogo delle prossime Olimpiadi invernali 2026.

Per raggiungere questi obiettivi - spiega una nota -, la prima tappa è l’attività di bonifica ambientale completa dell'area, motivo per cui Risanamento ha deciso di affidarsi all’ATI SUEZ-SEMP.

SUEZ, azienda con esperienza a livello europeo in materia di smaltimento rifiuti e decontaminazione del suolo, lavorerà a fianco di SEMP, società con esperienza ventennale nell’ambito delle bonifiche ambientali e del risanamento di aree industriali dismesse.

“Siamo contenti di avere portato a compimento anche questo importante tassello relativo al progetto di Milano Santa Giulia, che consentirà, alla conclusione dei lavori, di iniziare l’attività vera e propria di costruzione dell’area che ospiterà la Arena, luogo delle prossime Olimpiadi invernali del 2026” ha commentato l’Ing. Davide Albertini Petroni, AD di Milano Santa Giulia. Soddisfazione anche da parte di Azad Kibarian, Direttore Generale di SUEZ IWS, che si dice “orgoglioso di poter prendere parte a questo progetto di ampia portata, che migliorerà la qualità della vita degli abitanti, oltre a contribuire ad aumentare ulteriormente l’attrattiva e la fama della metropoli milanese”.

Il titolo Risanamento apre in positivo a Piazza Affari, dove intorno alle 10 segna un +2,39% a 0,163 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it