Safilo +13% ottima trimestrale

12/05/2021 08:35
Safilo +13% ottima trimestrale

Fatturato in crescita del 20%, sopra il 2020 e il 2019. Ebitda triplicato. Boom dell'online. Equita e Garnier alzano il target

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Trimestrale sopra le attese

Safilo guadagna il 13% a 1,242 euro dopo l’ottima trimestrale. La società che produce occhiali ha chiuso il primo trimestre con ricavi a 251,4 milioni di euro, in crescita del 20% a cambi costanti rispetto al 1° trimestre 2020, il primo ad essere colpito dallo scoppio della pandemia da Covid-19.

Il miglioramento delle vendite risulta maggiormente rappresentativo nel confronto con lo stesso periodo 2019, in crescita del 6% a cambi costanti.

La performance positiva del periodo è stata nuovamente in gran parte trainata dagli Stati Uniti e da un contributo superiore alle attese del business ecommerce recentemente acquisito, che unitamente alla crescita del canale direct-to-consumer (D2C) di Smith, ha portato il business online totale di Safilo al 13% delle vendite nette, dal 5,9% nel primo trimestre 2020.

Il solo, il business online totale di Safilo è cresciuto del 164%, soprattutto grazie al contributo dell'e-commerce di Blenders, in progressione del 79% su base pro-forma2 , alla crescita del canale D2C di Smith e alle vendite del Gruppo generate tramite gli internet pure player

Cina, Australia e i mercati medio orientali hanno rappresentato l’altro driver molto positivo del periodo, mentre l’Europa è risultata complessivamente sottotono, ancora penalizzata dalle persistenti restrizioni in alcuni mercati e canali distributivi.

Immagine contenuto

Grazie al contenimento dei costi si registra un forte miglioramento anche dei margini. L’EBITDA rettificato dalle voci straordinarie si è attestato a 25,8 milioni di euro rispetto ai 5,8 milioni di euro del 1° trimestre 2020 e ai 20,0 milioni di euro registrati nel 1° trimestre 2019.

Nel periodo, il margine EBITDA rettificato ha raggiunto il 10,3%, rispetto al 2,6% registrato nel 1° trimestre 2020 e all’8,1% nel 1° trimestre 2019.

Nel 1° trimestre 2021, i risparmi strutturali sui costi generali sono stati pari a circa 3 milioni di euro, mentre le misure di intervento ancora in atto in relazione all'emergenza Covid-19 hanno determinato un risparmio una tantum di 2 milioni di euro.

Immagine contenuto

Al 31 marzo 2021, l'indebitamento finanziario netto del Gruppo si è attestato a 223,9 milioni di euro (181,3 milioni di euro pre-IFRS 16), sostanzialmente in linea con la posizione di 222,1 milioni di euro (179,0 milioni di euro pre-IFRS 16) registrata a fine dicembre 2020, grazie ai positivi risultati economici del periodo e al costante e rigoroso focus posto dal Gruppo sulla gestione del capitale circolante.

Buone indicazioni sul 2021

In una nota pubblicata dal gruppo si legge che. “Nel mese di aprile 2021, l'andamento delle vendite è rimasto forte e ancora trainato dalla notevole crescita del mercato statunitense, dal business online e dall'andamento positivo di alcuni paesi emergenti. Le restrizioni e incertezze sulle riaperture dei negozi in alcuni paesi hanno invece impedito un significativo rimbalzo del mercato Europeo”. Sulla base dell'attuale visibilità sul portafoglio ordini, il Gruppo si attende che le vendite totali nette del 2° trimestre 2021 si normalizzino rispetto all'eccezionale calo registrato nel 2° trimestre 2020 a causa della pandemia da Covid-19, con l'obiettivo di superare leggermente il 2° trimestre 2019 a cambi costanti. Sul fronte del portafoglio marchi, Safilo ha annunciato oggi un nuovo accordo di licenza globale per il design, la produzione e la distribuzione di occhiali a marchio Dsquared2, a partire da gennaio 2022.

Reazioni degli analisti

I dati sono superiori alle stime del consensus e soprattutto indicano come la società sia stata capace di reagire e lasciarsi alle spalle il 2020. E’ molto importante infatti che i ricavi si siano portati sopra i livelli del 2019, quindi pre pandemia, come a dire che con il ritorno alla normalità il gruppo riuscirà ancora a crescere stavolta trainata anche dal mercato.

Equita sottolinea come ”l’eccellente” profittabilità porterà ad un incremento significativo delle stime con un rialzo del target price a 1,3 euro dagli 0,94 precedenti.

Anche per Bryan Garnier i risultati sono sopra le attese grazie anche alla robusta crescita in Nord America. Gli analisti alzano il target a 1,3 euro da 1,2.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: SFL
Isin: IT0004604762
Rimani aggiornato su: Safilo

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it