Saipem corre a Piazza Affari. Eni volatile nonostante i nuovi contratti

27/01/2021 11:00
Saipem corre a Piazza Affari. Eni volatile nonostante i nuovi contratti

Performance diverse per i due titoli che ieri hanno chiuso in rialzo di oltre il 2%. Saipem beneficia di un target price rivisto, mentre è di questa mattina l’annuncio di un contratto in Sud Africa. Eni arranca in Borsa a fine mattina, ieri la società si è aggiudicata una nuova licenza di esplorazione e produzione nel Mare del Nord.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Petroliferi in altalena a Piazza Affari

Ieri il settore dei petroliferi ha ingranato la marcia (con Saipem in guadagno del 2% ed Eni del 2,1% in chiusura di contrattazioni) nonostante le quotazioni del greggio al ribasso. Merito, in particolare per Saipem, del target price rivisto al rialzo da parte di Goldman Sachs e Morgan Stanley.

Oggi, mentre prosegue la corsa della società nella parte alta del listino milanese (alle 12 il titolo passa di mano a 2,188 euro in rialzo del 2,63%) Eni perde terreno e, a fine mattinata, cede lo 0,47% scambiato a 8,489 euro.

Saipem si aggiudica un contratto in Sud Africa

Saipem questa mattina ha annunciato l’aggiudicazione di un contratto di Front-End Engineering Design (Feed) da parte di Renergen, società sudafricana attiva nelle energie rinnovabili integrate, tramite la sua controllata al 100% Tetra4. Il contratto riguarda lo sviluppo nel downstream del progetto Virginia Gas phase 2 in Sud Africa, dove Saipem ha stabilito una filiale nel 2018 situata a Johannesburg.Il contratto comprende la progettazione degli impianti che consentiranno di produrre Gnl ed elio liquefatto. Saipem progetterà la sezione di depurazione del gas naturale, la sezione di liquefazione del gas utilizzando la sua tecnologia proprietaria LiqueflexTM-N2, lo stoccaggio e lo scarico dei prodotti e le relative utility.

Licenza di esplorazione nel Mare del Nord per Eni

Ieri, invece, Eni si è aggiudicata una nuova licenza di esplorazione e produzione nel Mare del Nord britannico come risultato della gara competitiva denominata 32° UK Offshore Licensing Round. La licenza, denominata P2511, ricopre un’area di circa 340 chilometri quadri ed è ubicata nel Mare del Nord settentrionale a circa 250 chilometri dalla costa. Ha un periodo esplorativo iniziale di sei anni ed è stata assegnata ad Eni UK con interesse partecipativo del 100% e ruolo di operatore.

È di questa mattina invece la notizia di un accordo quadro tra Banco Bpm e Evolvere Spa Società Benefit, controllata da Eni gas e luce, attiva nella generazione distribuita da impianti fotovoltaici di piccola taglia. L’accordo è finalizzato alla riqualificazione energetica delle abitazioni a fronte della cessione del credito d’imposta derivante dagli incentivi fiscali previsti dal Decreto Rilancio. I clienti di Eni potranno così beneficiare di uno sconto in fattura pari all’importo totale dell’intervento. A seguito della firma dell’accordo, si legge in una nota, è stata perfezionata la prima operazione di cessione dei crediti d'imposta proposta da Evolvere a Banco Bpm per un valore corrispondente a 3,2 milioni di euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it