Saipem crolla in attesa dei conti: le previsioni degli analisti

A mercati chiusi la società diffonderà i risultati finanziari preliminari dell’esercizio 2022 ma a Milano il titolo è colpito da prese di profitto dopo il recente rally nonostante le previsioni degli esperti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Saipem in rosso

Unico ‘punto rosso’ tra le blue chip del Ftse Mib di nome Saipem a Piazza Affari, in una giornata di attesa per la prova dei conti della società ingegneristica collegata al petrolio.

Le azioni Saipem arrivano a cedere il 4%, scendendo così ad un minimo di 1,4 euro, colpite da prese di profitto visto anche il rally attualmente in corso, visto che a fine 2022 quotavano 1,1275 euro, quasi il 27% in meno rispetto a questa mattina.

Attesa per i conti

Oggi è in agenda la riunione del consiglio di amministrazione della società per l’esame dei risultati finanziari preliminari dell’esercizio 2022 e in serata (18:30) è atteso il comunicato con tutti i numeri.

Domani mattina, inoltre, è in programma un webcast con gli analisti e a seguire un media briefing con il Ceo Alessandro Puliti e il Cfo Paolo Calcagnini, rispettivamente per le 10:30 e le 12:15.

La diffusione dei risultati arriva dopo che la società e Seaway7 hanno stipulato un accordo di collaborazione commerciale, finalizzata ad individuare, proporre ed eseguire congiuntamente progetti eolici offshore su fondazioni fisse.

Le due aziende, in particolare, perseguiranno progetti che saranno selezionati sulla base della combinazione complementare dei rispettivi asset, tecnologie, prodotti e competenze e quando gli stessi possano generare sinergie significative ai nostri clienti e migliorarne nel contempo la redditività dei propri investimenti.

Le previsioni degli analisti

Da Equita Sim si attende ricavi in crescita del 39% anno su anno e conferma il rating ‘buy’ con target price di 19 euro sul titolo, giudicando i target del piano in termini di generazione di cassa “migliori delle attese”, così

Gli esperti di WebSim, prevedono ricavi a 2,447 miliardi, un Ebitda a 145 milioni, un Ebit a 23 milioni e un risultato netto di -52 milioni.

Inoltre, “a livello di singole divisioni” dalla sim si attendono “per l’Offshore Construction un adjusted Ebitda pari a 105 milioni, Onshore Construction a 2 milioni, Offshore Drilling a 38 milioni”.

Il backlog complessivo è atteso dagli esperti “in crescita trimestre su trimestre a 24,6 miliardi, a seguito di ordini stimati pari a 2,4 miliardi, il debito netto atteso in calo a 302 milioni”, mentre “in termini di guidance per il 2023, ci attendiamo ricavi in area 11,5-12 mld, Ebitda 750 milioni, debito netto in leggera crescita anno su anno.

Pertanto, da WebSim mantengono la raccomandazione ‘interessante’ in attesa dei conti, con target price sul titolo Saipem a 1,80 euro, presente nel portafoglio ‘long Piazza Affari’ raccomandato.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it