Saipem noleggia nave da perforazione da Samsung Heavy

29/06/2021 09:40
Saipem noleggia nave da perforazione da Samsung Heavy

Saipem ha firmato con Samsung Heavy un contratto per il noleggio della nave da perforazione Samsung Santorini, dopo che Ocean Rig aveva annullato l’ordine nel 2019. Per Equita questo contratto potrebbe essere il segnale di una nuova commessa in arrivo per il gruppo italiano.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Si allarga la flotta di Saipem

Saipem ha raggiunto un accordo per il noleggio da Samsung Heavy Industries di una nuova nave da perforazione, la Samsung Santorini, che sarà consegnata a novembre 2021.

L'accordo di due anni permetterà a Saipem di ridurre gli investimenti in nuovi asset e lasciarsi aperte nuove opportunità. In particolare, il contratto prevede l’opzione di acquisto della nave, che può essere esercitata in funzione dell’andamento della domanda.

La Samsung Santorini è in grado di eseguire perforazioni fino a 3.500 metri di profondità.

Questo contratto "ci consentirà di soddisfare la domanda di nuove commesse in una fase in cui l'attuale flotta di perforazione offshore del gruppo ha una copertura totale per i prossimi mesi”, spiega Marco Toninelli, COO Drilling Offshore.

Santorini, dopo il due di picche da Ocean Rig

La nave da perforazione Santorini era stata inizialmente ordinata da Ocean Rig, operatore di piattaforme petrolifere semi-sommergibili e navi di perforazione subacquee. Tuttavia, nel 2018, Ocean Rig aveva posticipato la consegna a settembre 2019. Nel frattempo, a dicembre 2018, Ocean Rig è stata acquisita dalla svizzera Transocean, operatore mondiale nelle trivellazioni offshore in acque profonde, per 2,7 miliardi di dollari.

Arrivato il momento della consegna, Transocean ha annullato gli ordini in sospeso con Samsung Heavy Industries per due navi di perforazione in costruzione già ordinate da Ocean Rig, l'Ocean Rig Crete e, appunto, l'Ocean Rig Santorini.

Strategia "asset light"

La notizia non smuove il titolo, che in borsa cede lo 0,10% a 2,05 euro.

Secondo Equita Sim, è ragionevole assumere che Saipem abbia visibilità su un potenziale commitment da parte di clienti per la nuova nave. Inoltre, l'operazione sottolinea la strategia "asset light" di Saipem. Equita sul titolo ha un giudizio hold (mantenerlo portafoglio) con un prezzo obiettivo a 2 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it