Saipem, nuova commessa da oltre 4 miliardi

La società ha ottenuto un contratto negli Emirati Arabi Uniti per lo sviluppo di risorse e giacimenti di gas naturali al largo di Abu Dhabi, notizia che ha messo subito le ali al titolo nei primi minuti di scambi a Piazza Affari.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Nuova commessa per Saipem

Luci della ribalta su Saipem dopo la commessa ottenuta negli Emirati Arabi Uniti comunicata questa mattina prima dell’apertura del mercato.

La società operante nel settore della prestazione di servizi per il settore dell'energia e delle infrastrutture ha sottoscritto una Letter of Award con Adnoc relativo ad un nuovo contratto legato al pacchetto 1 del progetto Hail and Chasha Development Project nel paese asiatico.

La competenza di Saipem all’interno del progetto presenta un valore di circa 4,1 miliardi di dollari e il contratto ha l’obiettivo di sviluppare le risorse dei giacimenti di gas naturale Hail e Shash, situati al largo di Abu Dhabi.

Lo scopo del lavoro comprende l’ingegneria, l’approvvigionamento e la costruzione (Epc) di quattro centri di perforazione e di un impianto di trattamento da costruire su isole artificiali, oltre a varie strutture offshore e oltre 300 km di condotte sottomarine.

Saipem si avvarrà delle sue navi all’avanguardia per operazioni in acque poco profonde, della sua avanzata tecnologia per la saldatura di materiali resistenti alla corrosione, nonché della sua rinomata competenza ingegneristica.

Inoltre, la società collaborerà con Adnoc per continuare a focalizzare l’attenzione del progetto sulla tutela della biodiversità e sulla gestione responsabile dell’ambiente.

La strategia

L’assegnazione “rafforza il rapporto di lunga data di Saipem con Adnoc e consolida ulteriormente la presenza dell’azienda ad Abu Dhabi, dove dispone di un centro di ingegneria ed esecuzione progetti, nonché di una nuova base logistica offshore nel porto di Zayed”, sottolinea la società italiana nel comunicato stampa.

Inoltre, con questo contratto si “conferma la capacità distintiva di Saipem di realizzare progetti integrati onshore e offshore, fornendo ai propri clienti un’interfaccia unica e affidabile per lo sviluppo di progetti complessi”, aggiungono dal management.

Andamento in borsa e analisti

A Piazza Affari, intanto, il titolo Saipem balza subito in apertura di seduta e nei primi 15 minuti arriva a guadagnare il 4%, toccando un massimo di 1,4305 euro.

Altissimi i volumi, con oltre 11 milioni di pezzi scambiati rispetto ad una media a 3 mesi di 38 milioni.

La notizia del nuovo contratto viene definita “molto positiva” da parte degli analisti di WebSim Intermonte, i quali calcolano che l’order intake da inizio anno di Saipem “dovrebbe aver raggiunto circa 14,8 miliardi di euro, di cui 4,2 miliardi nel terzo trimestre 2023, dopo i 4 miliardi registrati nel secondo trimestre e 2,7 miliardi registrati tra gennaio e marzo di quest’anno”, quando la loro stima “precedente per l’intero 2023 era pari a 12 miliardi, rispetto a 13,6 miliardi registrati nel 2022”.

Se da Intermonte mantengono il loro giudizio ‘interessante’ sul titolo SPMI con target price di 2 euro, gli analisti di HSBC hanno alzato a 2,01 euro per azione il loro tp dai precedenti 1,23 euro, mentre Stifel ha iniziato la copertura con una raccomandazione ‘buy’ e un prezzo obiettivo di 2,1 euro per azione.

Infine, il 3 ottobre Marshall Wace aveva rivisto la posizione corta su Saipem all’1,6% dall’1,56%.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it