Saipem ottiene contratto da TotalEnergies in Suriname

La commessa offshore presenta un valore di 1,9 miliardi di dollari e alcuni analisti ritengono abbia implicazioni positive sulla visibilità delle stime 2027-2028.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I nuovi contratti di Saipem

Nuovi contratti ottenuti da Saipem nel corso di quest’anno e il titolo della società apre in positivo (+1%) a Piazza Affari, arrivando a toccare un massimo di 2,366 euro per azione.

Nel dettaglio, la società attiva nel settore dei servizi per il settore energetico, ha annunciato questa mattina di essersi aggiudicata un nuovo contratto offshore del valore di 1,9 miliardi di dollari da TotalEnergies. La commessa riguarda lo sviluppo sottomarino del progetto GranMorgu, situato nel giacimento di petrolio e gas del Blocco 58, a 150 km dalla costa del Suriname.

“Questo importante contratto consolida ulteriormente la posizione di Saipem come player di riferimento nel settore offshore e sottomarino, confermando la sua capacità di acquisire progetti complessi e di alto valore in mercati strategici come il Suriname”, scrive la società nella nota.

I dettagli del progetto

Il progetto, della durata di 5 anni con il first oil previsto nel 2028, rappresenta il primo grande sviluppo sottomarino in Suriname e mira ad espandere la produzione dell'area centrale del blocco.

Il piano prevede la realizzazione di un sistema di pozzi sottomarini collegati ad un'unità galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico (FPSO). Le attività sono comprese nell'ambito del contratto comprendono l'ingegneria, l'approvvigionamento, la fornitura, la costruzione, l'installazione, il pre-commissioning e l'assistenza per il commissioning e la fase di start-up del pacchetto Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines (SURF). Per la campagna offshore, che si svolgerà nel 2027 e 2028, l'azienda impiegherà una combinazione di navi con capacità di posa S-Lay e J-Lay.

Saipem eseguirà il progetto in collaborazione con TechnipFMC, che sarà responsabile dei pacchetti relativi al Subsea Production System (SPS) e della fornitura dei pacchetti di riser flessibili e ombelicali.

Notizia positiva secondo analisti

Gli analisti di Equita Sim confermano la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 2,4 euro sul titolo Saipem, ritenendo che “la notizia abbia implicazioni positive sulla visibilità delle stime 2027-2028. La raccolta ordini 2024 dell'offshore E&C sale a circa 11,4 miliardi (superando la nostra stima a 10,5 miliardi).

Inoltre, dalla sim sottolineano che “secondo quanto riportato da Saipem, l'utilizzo della flotta E&C offshore è a piena capacità nel 2025-2026 mentre sul 2027-2028 aveva un buon livello di utilizzo. Riteniamo che l'ordine aggiunga maggiore visibilità sull'utilizzo della capacità della flotta anche dal 2027 impiegando i mezzi nella regione (ai confini con la Guyana). Stimiamo che il contratto abbia una marginalità sopra la media della divisione (oltre il 12%)".

“Notizia positiva”, anche per gli esperti di WebSim Intermonte, secondo i quali “conferma il forte outlook nel segmento Offshore”, mentre “con questo contratto l'order intake da inizio anno dovrebbe attestarsi intorno ai 15,5 miliardi, di cui 2 miliardi nel primo trimestre 2024, 5,1 miliardi nel secondo del 2024 e 6,4 miliardi nel periodo successivo. Per l’intero 2024 la nostra attuale assunzione è di 17,2 miliardi”. Pertanto, “confermiamo la raccomandazione positiva sul titolo, con giudizio “molto interessante” sul titolo e un target price di 3 euro, concludono da WebSim.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it