Saipem pronta a scommettere sul settore eolico

Il gruppo italiano ha firmato un accordo non vincolante con la norvegese Havfram per valutare una collaborazione finalizzata a rafforzare la sua posizione nel mercato che sfrutta l’energia del vento.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La collaborazione nell’eolico

L’energia prodotta dal vento potrebbe essere uno dei prossimi settori sviluppati da Saipem. La società ha infatti sottoscritto un accordo non vincolante con Havfram Holding As e Hvas Invest Kappa As finalizzato alla valutazione di una potenziale cooperazione nello sviluppo e nella costruzione di parchi eolici offshore.

Le società puntano a “costruire una proposta di valore congiunta attraverso l’integrazione di un più ampio spettro di servizi di costruzione e operativi, basata sulle reciproche aree di competenza ed expertise delle parti”, spiega la nota diffusa questa mattina.

La collaborazione si baserà da un lato sul modello agile e l’esperienza di Havfram nell’installazione di impianti offshore e dall’altro sulle capacità, competenze ed asset del gruppo italiano per l’esecuzione di progetti eolici Epci.

Havfam è una società controllata dal gruppo norvegese HitecVision che gestisce sei fondi di private equity con una base di capitale di 6,6 miliardi di dollari e investitori istituzionali internazionali.

Il rafforzamento di Saipem

L’iniziativa è “coerente con il Piano Strategico 2022-2025”, ricordano dalla società italiana, “in quanto volta a rafforzare la proposizione di valore per il mercato eolico, individuando nuove e più profittevoli modalità esecutive, organizzative e gestionali attraverso anche l’integrazione di mezzi navali di ultima generazione quali i Jackup”.

A tal fine, è stato costituito un team tra le società che hanno sottoscritto l’accordo con l’obiettivo di approfondire gli aspetti tecnici, organizzativi, finanziari e valutativi della possibile cooperazione per arrivare alla definizione del modello di business e del relativo accordo entro la fine del terzo trimestre di quest’anno.

La view degli analisti

L’iniziativa permetterà a Saipem “di rafforzare il suo posizionamento nel mercato eolico offshore”, sottolineano da WebSim, i cui analisti mantengono la raccomandazione ‘poco interessante’ sul titolo della società, con prezzo obiettivo a 3,80 euro.

Gli esperti di Equita Sim ricordano come il portafoglio di HitecVision includa “anche una partecipazione in Var Energi (24,6%), in joint venture con Eni (64,3%), e Vargronn, una JV sempre con Eni nell’eolico offshore”.

Dalla sim milanese ribadiscono la raccomandazione ‘hold’ su Saipem, con target price a 4,5 euro, mentre oggi le azioni del gruppo vengono scambiate a 5,778 euro (+2,80%).

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it