Saipem protagonista tra petrolio e Cina

Acquisti oggi sul settore petrolifero dopo gli ultimi allentamenti sul turismo in Cina a cui si aggiungono i timori per le conseguenze delle tempeste invernali che stanno colpendo gli Stati Uniti

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Saipem in crescita

Saipem tra le migliori blue chip del Ftse Mib di oggi insieme alle altre società petrolifere grazie alle notizie dal fronte energetico e alle aperture in Cina.

Le azioni della società attiva nel settore delle infrastrutture petrolifere arrivano a guadagnare oltre il 2% dopo circa due ore di contrattazioni a Piazza Affari, toccando quota 1,134 euro.

Se il bilancio del 2022 per il titolo Saipem resta da dimenticare (-75%), negli ultimi tre mese ha messo a segno un importante recupero, vista la crescita dell’82%.

Da WebSim mantengono sul titolo della società una raccomandazione ‘interessante’ (outperform), con prezzo obiettivo a 1,20 euro, mentre il consenso Bloomberg aggiornato registra 10 ‘buy’, 8 ‘neutral’ e 1 ‘sell’, con target price medio di 1,28 euro.

Petroliferi in luce

Acquisti anche su tutto il comparto nella seduta odierna, con l’indice Eurostoxx Oil&Gas in crescita dell’1,5% e i guadagni dell’1% per Eni, Tenaris e Saras.

Salgono dell’1% anche i prezzi del petrolio e il WTI torna a quota 80 dollari, mentre il Brent supera gli 85 dollari al barile, ormai ai massimi da tre settimane.

Perché aumenta il petrolio

Gli acquisti sono favoriti dall’ulteriore allentamento delle misure anti-Covid in Cina, dove le autorità hanno informato di una prossima abolizione della quarantena obbligatoria per chi arriva nel paese a partire dall’8 gennaio.

La notizia, passo importante verso l’allentamento delle restrizioni alle frontiere, si aggiunge alla recente diminuzione delle restrizioni decise dal governo, alimentando ancora di più le speranze di una ripresa della domanda di carburante.

A questo si aggiungono anche “i timori per l’interruzione delle frontiere negli Stati Uniti a causa delle tempeste invernali che stanno colpendo il paese”, secondo Kazuhiko Saito, analista di Fujitomi Securities, oltre alle preoccupazioni “per un possibile taglio della produzione da parte della Russia”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it