Saipem resiste alle vendite dopo la commessa in Brasile

Le azioni della società di ingegneria aprono la seduta in positivo nonostante le mosse delle banche centrali stiano attirando nuove vendite sui mercati.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Volatilità su Saipem

Titolo Saipem alla ricerca di una direzione a Piazza Affari, dopo la conferma dell’aggiudicazione di una serie di servizi di ingegneria in Brasile.

Le azioni della società italiana partono subito in rally, arrivando a guadagnare il 4% ad un passo dai 39 euro, per poi ripiegare fino a sfiorare la parità sulla scia del peggioramento dei mercati arrivato con il rialzo dei tassi da parte della Banca Nazionale Svizzera (BNS), prima di risalire nuovamente restando la migliore tra i pochi titoli positivi del Ftse Mib (-1,70%).

Il contratto ottenuto in Brasile prevede una Limited Notice to Proceed (LNTP) da BW Offshore SPV PTE Ltd, con Saipem che fornirà i servizi preliminari finalizzati alla costruzione di una unità FPSO (Floating Production Storage and Offloading) che opererà successivamente per Shell ed i suoi partner per lo sviluppo del giacimento di petrolio e gas di Gato do Mato, a circa 200 km al largo del Brasile.

La view degli analisti

Secondo Equita Sim, la notizia presenta “risvolti marginali per il titolo, in attesa dell’assegnazione dell’EPCI della FPSO” e dunque conferma la raccomandazione ‘hold’ su Saipem con prezzo obiettivo a 4,5 euro.

La “LNTP ha un valore fino a 50 milioni di dollari”, ricordano da WebSim, mentre “la quota di Saipem vale circa 25 milioni e “al completamento della LNTP, Shell e i suoi partner puntano ad aggiudicare un contratto di noleggio e gestione che includerà l'assegnazione di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e installazione (EPCI) della FPSO a un consorzio tra Saipem e BW, con consegna prevista nel 2026”.

Inoltre, “l'aggiudicazione è subordinata alla finalizzazione dei termini commerciali e del valore del contratto, in considerazione dell'attuale inflazione del mercato della catena di approvvigionamento, e alla decisione finale di investimento da parte di Shell e dei suoi partner”, aggiungono dalla sim, mantenendo la raccomandazione sul titolo Saipem ‘poco interessante’, con target price a 38 euro.

Infine, la notizia "conferma l’outlook promettente per il mercato offshore brasiliano e suggerisce che gli investimenti nel settore stanno migliorando”, commentano gli analisti di Banca Akros, confermando la raccomandazione ‘buy’ e prezzo obiettivo a 43 euro sul Saipem.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it