Saipem sale ancora spinta da JP Morgan (“titolo preferito”)

La banca Usa prevede una crescita media annua dell'Ebitda dal 2023 al 2027 di circa il 20%, che comporterà un “forte aumento del free cash flow” e un consistente flusso di dividendi per gli azionisti. Target price alzato a 3,4 euro.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Quotazione in rialzo del 3,5%, top da luglio 2022

Buon rialzo di Saipem a Piazza Affari: a fine mattina il titolo della società di servizi di ingegneria per l’industria petrolifera sale del 3,5% a 2,57 euro, massimo da luglio 2022. Gli acquisti sono incoraggiati da una nota di JP Morgan che ha confermato la raccomandazione Overweight e ha alzato il target price da 3,2 euro a 3,4 euro.

La banca d’affari americana definisce Saipem il suo “titolo preferito” nel settore dei servizi petroliferi, nonostante il forte rialzo messo a segno nel 2024 con una crescita della quotazione del 72% dall’inizio dell’anno. Per JP Morgan, Saipem è scambiata ancora a una valutazione attraente di appena 2,7 volte il rapporto Valore d’impresa/Ebitda (EV/EBITDA) stimato per l'anno fiscale 2025.

Il consensus degli analisti stima che Saipem chiuderà il 2024 con una crescita dei ricavi del 19,5% a 14,1 miliardi di euro e un utile aumentato del 76% a 316 milioni di euro.

Multiplo P/E in linea con i competitor

Al prezzo di oggi la società capitalizza 5,1 miliardi di euro, che corrispondono a 10 volte l’utile stimato per il 2025 (500 milioni di euro). Si tratta di un multiplo in linea con i principali concorrenti, come la francese Technip (P/E di 10,4 volte) e le americane Halliburton (9,1 volte) e Baker Hughes (16 volte).

Fra i motivi per cui è fiduciosa su Saipem, JP Morgan cita “la raccolta ordini da leader del settore, l'outlook sulla marginalità molto attraente e l'alta visibilità sugli ordini fino al 2027-2028”. Negli ultimi due anni, si legge nella nota della banca Usa, “Saipem ha continuato a battere la guidance, assicurandosi un numero di ordini significativo che ha alzato le aspettative a medio termine”.

Previsto un forte aumento del free cash flow

Jp Morgan prevede una crescita media annua dell'Ebitda dal 2023 al 2027 di circa il 20%, che comporterà un “forte aumento del free cash flow”, che a sua volta darà al management “ampia capacità di restituire cash agli azionisti” attraverso dividendi.

Le prospettive positive sono sostenute dall'elevata domanda e dalla limitata capacità nel mercato offshore, che presenta anche alte barriere all'ingresso. Questi fattori stanno contribuendo sia all'aumento degli ordini sia a una tendenza al rialzo dei margini.

L’orientamento degli analisti è largamente positivo: su 16 esperti che coprono Saipem, 14 raccomandano di comprare le azioni e la media dei target price è 306 euro (+23% sul prezzo attuale).

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it