Saipem strappa dopo aumento della guidance e conferma del dividendo

La società alza le previsioni per il 2024 dopo aver ottenuto crescite importanti del risultato netto e dei ricavi nei primi nove mesi dell’anno.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Balzo Saipem

Una trimestrale robusta con aumento della guidance e conferma dei dividendi, ben accolti da mercato e analisti. In sintesi, sono questi i punti principali del terzo trimestre di Saipem comunicato ieri a Borsa chiusa.

Grazie a questi risultati, all’apertura di oggi il titolo apre in ritardo non essendo a riuscito a fare prezzo nei primi 5 minuti per eccesso di rialzo e guadagna il 5% nella prima mezz’ora di scambi, salendo così fino ad un massimo di 2,138 euro, livello che non vedeva dallo scorso agosto. Balzo che porta a +42% la performance delle azioni della società di servizi e soluzioni per il settore energia e infrastrutture nel corso del 2024.

I numeri dei nove mesi 2024

La società ha comunicato un risultato netto nei primi nove mesi dell’anno salito a 206 milioni di euro dai 79 milioni del settembre 2023, dei quali 88 milioni realizzati solo nel terzo trimestre (39 milioni nello stesso periodo 2023).

In crescita anche i ricavi, cresciuti da 8,363 miliardi dello stesso periodo del 2023 agli attuali 10,130 miliardi, di cui 3,712 miliardi nel trimestre conclusosi lo scorso settembre. Aumenta anche l’Ebitda adjusted: 905 milioni pari all’8,9%, segnando così un balzo del 41% rispetto ai 640 milioni del corrispondente periodo dello scorso anno quando era stato pari al 7,7% dei ricavi, di cui 340 milioni nel terzo trimestre (230 milioni nel 2023).

Crescono gli ordini

Come ampiamente atteso, i nuovi ordini nei nove mesi hanno visto un consistente aumento, salendo a 13,522 miliardi dagli 11,918 milioni del 2023, con 6,436 miliardi ottenuti nel terzo trimestre (5,228 miliardi nel 2023): gli ordini totali salgono a 33,194 miliardi (29,802 miliardi al 31 dicembre 2023) che aumenta a 33,407 miliardi includendo quello delle società non consolidate (29,892 mld al 31 dicembre 2023).

Gli investimenti tecnici sono risultati pari a 246 milioni rispetto ai 206 milioni dello stesso periodo del 2023, di cui 52 milioni nel trimestre precedente (67 milioni 2023). Infine, la posizione finanziaria netta post-ifrs 16 è negativa per 124 milioni (-261 milioni al 31 dicembre 2023) e quella pre-ifrs 16 risulta positiva per 509 milioni (+216 milioni al 31 dicembre 2023).

Guidance migliorata e confermato dividendo

Alla luce dei risultati dei primi nove mesi dell'anno e delle prospettive sul trimestre in corso, Saipem ha migliorato la guidance per il 2024 e ora si attende ricavi maggiori di 14 miliardi, un Ebitda oltre 1,3 miliardi, operating cash flow (al netto del rimborso dei canoni di leasing) superiore ai 760 milioni e capex sotto i 400 milioni.

La società conferma inoltre la sua dividend policy che prevede la distribuzione di circa il 30-40% del free cash flow (al netto del rimborso dei canoni di leasing), con il primo dividendo previsto essere staccato nel 2025 sui risultati del 2024 (soggetto ad approvazione del consiglio di amministrazione e ad approvazione da parte dell'assemblea degli azionisti).

Trimestrale robusta secondo analisti

I conti sono del terzo trimestre sono definiti dagli analisti di Kepler Cheuvreux come “robusti, con un Ebitda un po' sopra il consenso”, accompagnati da un “forte cash flow” e da un “backlog di gruppo che resta su livelli record”, pertanto gli esperti confermano la raccomandazione ‘buy’ su Saipem, con prezzo obiettivo di 3 euro.

Anche Jefferies ha confermato il ‘buy’ sul titolo, con un prezzo obiettivo di 3 euro, alla luce di contri trimestrali che hanno “superato le attese in termini di Ebitda e utile netto”, sottolineando anche la guidance sull'intero 2024 che “è stata alzata per ricavi, Ebitda e cashflow operativo”.

"Risultati del terzo trimestre in linea con le attese” e “guidance 2024 migliorata", sintetizzano così gli analisti di Equita Sim, che mantengono la raccomandazione ‘hold’ e il target price di 2,3 euro sul titolo. "Ci attendiamo che il set di risultati abbia implicazioni positive per le nostre stime 2024 - indicativamente a media singola cifra" percentuale a livello di Ebitda e a elevata singola cifra percentuale a livello di risultato netto e free cash flow", concludono gli esperti della sim.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it