Saipem torna in pareggio e centra gli obiettivi del piano

Il primo trimestre dell’anno ha visto la società di servizi per l’energia ottenere un risultato netto in pareggio, mentre i numeri della raccolta ordini del periodo vengono accolti positivamente dagli analisti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Rally per Saipem

Subito protagonista Saipem a Piazza Affari dopo che ieri sera la società italiana operante nel settore della prestazione di servizi per il settore dell’energia e delle infrastrutture ha diffuso i suoi dati relativi al primo trimestre 2022.

Nei primi minuti di scambi, le azioni Saipem arrivano a guadagnare oltre il 4%, con un picco di 1,42 euro, per poi rallentare ma mantenendo un andamento positivo (+1%) nella prima mezz’ora.

Prosegue, dunque, la corsa del titolo SPMI nel corso di quest’anno, attualmente in crescita di oltre il 17% rispetto alle quotazioni di inizio gennaio (1,18 euro).

Il giudizio degli analisti

Se la società spiega come i risultati ottenuti risultano pienamente in linea con gli obiettivi del piano strategico sia dal punto di vista commerciale che operativo e finanziario, secondo Jefferies questi dati “hanno battuto le attese su tutti i fronti”, pertanto i suoi analisti confermano la raccomandazione ‘buy’ sul titolo, con prezzo obiettivo a 1,8 euro.

“Nessuna indicazione sulla guidance 2023 (Ricavi 11 miliardi, Ebitda 850 milioni) che ci aspettiamo sia confermata durante la conference call questa mattina” (ore 10:30), evidenziano da WebSim Intermonte, mantenendo la raccomandazione ‘interessante’ su Saipem, con target price a 2 euro.

Gli analisti di Equita Sim (hold e tp a 1,55 euro) sottolineano “l’assenza di oneri non ricorrenti” e il miglioramento del margine Ebitda “grazie ai due business offshore”, mentre “i risultati non hanno risvolti rilevanti per le stime e la posizione finanziaria netta, ma apprezziamo una raccolta ordini del primo trimestre pari al 27% della nostra ipotesi sull’intero 2023 e il ritorno a breakeven dell’utile netto”.

I numeri della trimestrale

Nel dettaglio, il trimestre ha visto un risultato netto in pareggio rispetto alla perdita di 98 milioni di euro dello stesso periodo del 2022, grazie anche ad un aumento (+41,6%) dei ricavi dai precedenti 1.824 milioni agli attuali 2.582 milioni di euro.

L’Ebitda adjusted si attesta a 191 milioni (115 milioni nello stesso trimestre 2022), pari al 7,4% dei ricavi, e gli investimenti tecnici sono cresciuti a 77 milioni dai 37 milioni dei primi tre mesi dell’anno precedente.

Aumenta, seppur di poco, il negativo per la posizione finanziaria netta post-IFRS 16 (-285 milioni dal -264 milioni al 31 dicembre 2022), mentre quella netta pre-IFRS 16 risulta positiva per 45 milioni dai 56 milioni di fine 2022.

Portafoglio ordini

Il periodo ha visto Saipem acquisire nuovi ordini per un totale di 2.695 milioni di euro, oltre i 2.283 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2022.

Con le nuove acquisizioni, evidenzia la nota della società, il portafoglio ordini al 31 marzo 2023 ammonta a 24.130 milioni di euro, di cui 7.719 milioni di euro da realizzarsi nel 2023, comprensivo di 11.027 milioni di euro nell’Asset Based Services, 11.514 milioni di euro nell’Energy Carriers e 1.589 milioni di euro nel Drilling Offshore.

Infine, il portafoglio ordini comprensivo di società non consolidate al 31 marzo 2023 ammonta a 24.513 milioni di euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it