Saipem torna positivo, analisti alzano il target price
Gli analisti di Morgan Stanley e Rbc aumentano il prezzo obiettivo sul titolo della società italiana, mentre l’agenzia Moody’s alza il rating e mantiene l’outlook positivo.
Saipem in verde
Virata in positivo per il titolo Saipem a Piazza Affari in un inizio di seduta caratterizzato dal rosso per i componenti di un FTSE MIB in forte calo (-1,70%) sulla scia delle vendite arrivate sulle borse statunitense e asiatiche.
Le azioni della società italiana scambiano a 2,408 euro (+0,20%) dopo un’ora di contrattazioni in cui erano arrivate a cedere oltre l’1%, restando vicino ai 2,471 euro toccati ieri, il prezzo più alto dal luglio 2022.
L’andamento di Saipem risulta migliore anche rispetto a quello del settore, debole nonostante i prezzi del petrolio si mantengano su alti livelli: il Brent resta intorno a quota 90 dollari e il greggio WTI viene scambiato sopra gli 85,50 dollari al barile.
Saipem ha accumulato un guadagno da inizio anno intorno al 63% rispetto al +11,80% del FTSE MIB.
I giudizi degli analisti
Se ieri Rbc aveva avviato la copertura sul titolo con rating outperform e un prezzo obiettivo a 3 euro, questa mattina Morgan Stanley ha aumentato il target price sul titolo Saipem da 2,6 a 2,75 euro, confermando la raccomandazione ‘overweight’.
Gli analisti della banca statunitense hanno ridotto la stima sul costo medio ponderato del capitale e aumentato il multiplo target Ev/Ebitda alla luce di una “maggior fiducia da parte del mercato sul recente piano industriale” e questo porta all’aumento del target price.Giudizio positivo anche da Moody’s, con gli analisti che hanno alzato il rating sulla società italiana da ‘Ba3’ e ‘Ba2’, mantenendo l’outlook positivo.
Le scelte dell’agenzia riflettono “i progressi compiuti dalla società nel suo piano di trasformazione e il contesto di mercato molto forte per il mercato offshore dell'oil & gas e per la catena del valore del Gnl, che ha portato a un miglioramento dei termini contrattuali, dei prezzi e dell'economia dei progetti”.
Il consenso aggiornato di Bloomberg registra 18 ‘buy’, 5 ‘hold’ e nessun ‘sell’, indicando un target price medio di 2,60 euro.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!