Salvatore Ferragamo, accordo di licenza con Interparfums

Salvatore Ferragamo ufficializza il deal con Interparfums. Marco Gobbetti, attuale AD di Burberry, sarà alla guida della società del lusso.
Indice dei contenuti
La maison italiana del lusso affiderà l’esclusiva mondiale per la produzione e distribuzione della sua linea di profumi a Interparfums, produttore e distributore americano di profumi e cosmetici. L’accordo, che per cominciare durerà 10 anni, sarà efficace da ottobre 2021.
Ma l’italianità rimane: “Interparfums opererà attraverso una società italiana interamente controllata, con sede a Firenze, e assicurerà una produzione basata in Italia”, fa sapere in una nota la società del lusso. Interparfums è stata scelta “per la sua qualificata forza commerciale, che garantirà un nuovo impulso al business delle nostre fragranze, che saranno distribuite attraverso una rete di vendita attentamente selezionata” ha dichiarato Leonardo Ferragamo, Presidente del gruppo.
Anche da Interparfums si dicono soddisfatti per questa nuova partnership, in quanto “l’ingresso di Ferragamo nel portafoglio rappresenta una grande opportunità per sviluppare ulteriormente il business nel segmento del fashion luxury”, ha dichiarato Jean Madar, Presidente e AD di Interparfums.
Poco dopo l’apertura, il titolo è in calo del 2,49% a 17,66 euro.
Cambio ai vertici
La società ha inoltre comunicato da pochi giorni un cambio al vertice: Marco Gobbetti, attualmente alla guida di Burberry, farà il suo ingresso in Ferragamo in qualità di direttore generale e amministratore delegato. Andrà a sostituire l’AD Micaela le Divelec Lemmi, che rimarrà in carica fino al CdA di settembre e riceverà una buonuscita di 2 milioni di euro. Gobbetti vanta un lungo curriculum nel lusso. Già Amministratore delegato di Moschino, ha trascorso 13 anni in LVMH, dove ha ricoperto il ruolo di CEO di Givenchy e di Celine, prima di ricoprire l'attuale incarico in Burberry.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
