Seco brilla dopo il balzo dei ricavi trimestrali

Il secondo trimestre della società ha visto i ricavi crescere del 130% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, confermando la forte accelerazione del suo business nonostante la carenza di componentistica.
Indice dei contenuti
Seco resiste alle vendite
Seduta in controtendenza a Piazza Affari per Seco, azienda attiva nel campo dell’innovazione tecnologica e dell’Internet of Things, dopo la diffusione della trimestrale.
Le azioni della società quotata su Euronext STAR Milan arrivano a guadagnare il 3% dopo meno di un’ora di contrattazioni a Milano, toccando un picco di 6,63 euro, mentre il Ftse Mib prosegue la seduta in rosso (-0,90%).
Nonostante la crescita odierna, però, il 2022 del titolo Seco resta in forte negativo, con una perdita del 30% da inizio anno.
La trimestrale
Prima dell’apertura dei mercati, Seco ha annunciato l’elaborazione di ricavi di pre-chiusura relativi al secondo trimestre del 2022, seppur “suscettibili di variazioni a seguito del processo di chiusura e assestamento contabile dei risultati consolidati di fine periodo”, sottolinea la nota diffusa dalla società.
Nel dettaglio, i secondi tre mesi dell’anno si sono chiusi con una crescita dei ricavi pari al 130% rispetto allo stesso periodo del 2021, arrivando a circa 52 milioni e risultando in linea con l’estremo più alto della guidance ufficiale precedentemente comunicata al mercato.
Bene anche il risultato della crescita organica, salita al 65% rispetto al secondo trimestre 2021, mentre la crescita like-for-like è pari al 52%.
Il contesto difficile
A favorire questi numeri è stata la significativa crescita dell’espansione nelle aree a più elevato potenziale tra cui gli EMEA, l’APAC e gli USA, oltre ad un aumento del business SaaS con circa 5,9 milioni di ricavi consolidati.
Il risultato è arrivato nonostante “un contesto di mercato ancora impattato dallo shortage di componenti”, sottolineava Massimo Mauri, Ceo di Seco.
Questi dati, aggiungeva il manager, “confermano che il nostro modello di business ci consente di cogliere le grandi opportunità di crescita che abbiamo davanti a noi: sono molto soddisfatto del lavoro che, trimestre dopo trimestre, stiamo facendo per centrare gli ambiziosi target di crescita che ci poniamo”.
La view di Intesa Sanpaolo
Seco sviluppa e realizza soluzioni tecnologiche all’avanguardia, dai computer miniaturizzati ai sistemi complessi che integrano componenti hardware e software.
I numeri diffusi oggi da Seco confermano “la forte accelerazione del business anche durante la carenza di componentistica e il crescente contributo della piattaforma IoT AI Clea (oltre il 10% dei ricavi del secondo trimestre)”, la piattaforma software di IoT ed AI analytics, end-to-end sviluppata internamente,
Alla luce della trimestrale, da Intesa confermano la raccomandazione ‘buy’ e un prezzo obiettivo a 9,4 euro sul titolo Seco
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!


