Somec raggiunge il 100% del “gioiello italiano” Gico

Somec raggiunge il 100% del “gioiello italiano” Gico

La società ha acquisito la quota restante del capitale (20%) di Grandi Impianti Cucine (Gico), anticipando l’operazione prevista per fine 2023.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L’acquisizione di Gico

Operazione importante per Somec, società specializzata nell'ingegnerizzazione e realizzazione di progetti complessi chiavi in mano nell'ingegneria civile e navale e quotata sul mercato Euronext Milan di Piazza Affari.

Una nota diffusa questa mattina ha annunciato la conclusione di un accordo per l’acquisto anticipato del residuo 20% del capitale sociale di Grandi Impianti Cucine (Gico).

Somec aveva acquisito la maggioranza di Gico nel luglio 2020, arrivando all’80% e con la mossa di oggi diventa socio unico.

L’operazione dovrebbe concludersi dopo la chiusura dell’esercizio in corso, quindi non oltre il 28 febbraio 2022.

A Milano, intanto, il titolo Somec ha aperto la seduta in positivo, arrivando a guadagnare quasi il 2% dopo circa due ore e toccando un picco di 37 euro, ai suoi massimi dal 2018.

I dettagli dell’operazione

Quanto comunicato oggi rappresenta un anticipo rispetto a quanto previsto nel contratto preliminare di acquisizione, nel quale Somec si impegnava ad acquisire la quota di minoranza detenuta da Valeria Ongaro entro tre mesi dall’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023.

Il prezzo di acquisto è stato fissato a 400 mila euro, pari al floor previsto nel contratto preliminare stipulato un anno e mezzo fa.

Inoltre, contestualmente verrà liberata la somma già depositata nell’escrow account, pari a 200 mila euro quale garanzia di eventuali passività successive al closing del 2020.

Un gioiello italiano

Nata nel 1971 come Grandi Impianti Cucine Ongaro, Gico si occupa della produzione di cucine di alta qualità.

Il presidente di Somec, Oscar Marchetto, ha definito la società appena entrata nel gruppo Somec un “gioiello del Made in Italy”, con un “fortissimo potenziale di crescita in Italia e nel mondo”, del quale la società è “particolarmente orgogliosa”.

L’anticipo dell’acquisizione totale è stato deciso con lo scopo di “rafforzare la strategia di focalizzazione del nostro gruppo nel segmento sistemi e prodotti di cucine professionali, grazie ad un marchio storico e riconosciuto quale quello di Gico nel luxury”, spiegava Marchetto.

Gico ha registrato una crescita a doppia cifra rispetto al 2020 “grazie agli investimenti di Somec”, sottolinea il manager, che hanno inoltre “garantito la partecipazione a progetti di grandissimo livello” come l’apertura di un nuovo ristorante a Portofino dello chef Carlo Cracco, a cui si aggiunge la partecipazione al World Expo 2020 Dubai con il ruolo di silver sponsor ufficiale del padiglione Italia.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it