Speranze per Atlantia dopo dimissioni di Di Maio e Conte che prende tempo

22/01/2020 09:30
Speranze per Atlantia dopo dimissioni di Di Maio e Conte che prende tempo

Le dimissioni di Di Maio da leader dei M5S attirano acquisti sul titolo Atlantia mentre il Premier descrive “di là da venire” la decisione sulla revoca delle concessioni per Aspi

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Ottimismo su Atlantia grazie ai segnali arrivati dal Governo

Torna l’ottimismo sul titolo Atlantia mentre si attende la decisione del Governo sulla possibile revoca delle concessioni autostradali per Autostrade per l’Italia, secondo diversi rumor attesa per fine gennaio.

Proprio sulla decisione ha parlato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, non chiarendo le intenzioni dell’esecutivo, in particolare sui tempi. Nel corso di un’intervista a Rtl 102.5, infatti, Conte ha definito “di là da venire” la decisione, sottolineando come sia “chiaro che il procedimento non è ancora concluso ma è notorio che sono emerse gravi inadempienze, sono fatti”.

Le parole del Premier si sono aggiunte alle tensioni interne al Movimento 5 Stelle, scaturite nelle dimissioni di Luigi Di Maio da leader del partito, alla vigilia di due importanti appuntamenti elettorali in Emilia Romagna e in Calabria.

Gli analisti di Equita non si aspettano “nuove elezioni anche in caso di sconfitta del centro sinistra alle elezioni di domenica essendo il M5S il partito che richiedeva con maggiore forza la revoca della concessione di ASPI”, e gli esperti dell’istituto si attendono che “un cambio al vertice del M5S dovrebbe facilitare le negoziazioni con il governo”.

Intanto, le notizie arrivate dall’esecutivo hanno attirato acquisti sul titolo Atlantia, arrivato a guadagnare oltre il 2% ad inizio seduta a Piazza Affari.

Revoca “follia pura” per Confindustria

Sulla questione relativa alla revoca delle concessioni si è espressa anche Confindustria, dichiarandosi contraria. Secondo il Presidente dell’associazione degli industriali, Vincenzo Boccia, il caso Aspi “non deve diventare un caso politico per l’immagine dell’Italia”, in quanto “stiamo parlando di una società quotata in borsa”, spiegava Boccia, “e occorre entrare nel merito delle questioni economiche e delle penali”.

Ancora più netto Giovanni Mondini, Presidente di Confindustria Genova: “pensate di dare 7mila dipendenti ad Anas per poi fare una nuova gara? Follia pura, a mio modo di vedere”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it