Spunti su Diasorin: occasione d’acquisto secondo Rbc

Gli analisti del broker ritengono il titolo della società italiana un’opportunità interessante in quanto tratta a sconto rispetto ai principali concorrenti del settore.
Indice dei contenuti
Azioni Diasorin in verde
Diasorin in luce a Piazza Affari grazie alla fiducia accordatagli da Rbc, in una seduta pre Ferragosto caratterizzata dall’assenza di grandi spunti.
Il titolo della società italiana che produce e commercializza kit di reagenti diagnostici in vitro arriva a guadagnare l’1,5% nei primi minuti di scambi alla Borsa di Milano, toccando un massimo di 84,60 euro e collocandosi tra i migliori del FTSE MIB.
La performance delle azioni Diasorin resta negativa in questo 2025, con una perdita superiore al 17% rispetto ai 100,50 euro di inizio gennaio.
Fiducia da Rbc
Rbc considera la multinazionale italiana della diagnostica un'opportunità di acquisto interessante dopo la deludente performance da inizio anno e le prospettive di accelerazione di crescita attesa nel quarto trimestre di quest'anno.
Dopo un calo del 17% da inizio anno, rispetto ad un rialzo del 22% della principale concorrente francese bioMérieux, Diasorin tratta a sconto rispetto ai principali concorrenti, sottolinea in una nota Rbc che ha alzato la raccomandazione sul titolo a 'outperform' dalla precedente valutazione 'sector perform', mantenendo il target price a 105 euro.
La sottovalutazione del titolo e diversi fattori che potrebbero portare a un aumento delle vendite e a una crescita a doppia cifra di Ebitda e utili nel medio termine sono per il broker i principali punti che suggeriscono di entrare sul titolo.
"Riteniamo che il principale catalizzatore sarà rappresentato dai risultati del quarto trimestre, attesi per marzo 2026, anche se segnaliamo diversi altri eventi che nel frattempo potrebbero ridurre i rischi", spiegano dal broker.
"Pensiamo che questo sia un buon momento per acquistare, in vista di un anno in cui i risultati saranno concentrati nel quarto trimestre, con un'ulteriore accelerazione attesa a partire dal 2026", concludono gli esperti di Rbc.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
