Stellantis, downgrade da parte di Morgan Stanley e Bernstein

Diversi analisti tagliano il target price sul titolo della casa automobilistica dopo la semestrale diffusa a fine luglio, mentre la società investe negli aerotaxi di Archer Aviation.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I giudizi su Stellantis

Giudizi negativi su Stellantis da parte degli analisti dopo una semestrale deludente, con i target price adattati ai recenti cali di cui il titolo si è reso protagonista. In particolare, questa mattina gli analisti di Bernstein hanno tagliato il target price sul titolo della casa automobilistica portandolo da 22 a 18 euro, mantenendo un giudizio ‘market perform’. Stessa decisione per Morgan Stanley, con il prezzo obiettivo ridotto da 26 a 19 euro e un giudizio ‘overweight’ confermato.

Il consenso aggiornato di Bloomberg vede 19 consigli d’acquisto (buy) su Stellantis, 11 ‘hold’ e 2 sell, con un target price medio di 21 euro su un titolo che questa mattina apre poco mosso a 14,046 euro. Resta fortemente negativo il bilancio da inizio anno e nel 2024 ha perso oltre il 33%, sottoperformando il FTSE MIB (+4,70%).

La lente degli analisti sulla semestrale

La prima semestrale di Stellantis diffusa a fine luglio “ha sorpreso in negativo le attese del consenso per via di deboli risultati commerciali e per la necessità di ridurre le scorte su una base di paragone inflazionata dal restocking avvenuto l’anno scorso”, sottolineano gli analisti di WebSim Intermonte.

I ricavi sono scesi a 85 miliardi (-14% a/a) rispetto alle stime della sim e del consenso rispettivamente di 86,5/86,7 miliardi, mentre l'EBIT è calato del 40% a 8,5 miliardi, anche in questo caso deludendo le aspettative di WebSim (9,1 miliardi) e del consenso (8,9 miliardi), per un margine del 10% sui ricavi.

Se la guidance per un margine a doppia cifra è stata confermata, questa “non appare scontata”, secondo Intermonte, in quanto “la necessità di ridurre le scorte in Nord America e di un pricing sotto pressione possono pregiudicare i benefici derivanti dal taglio costi e dal lancio di nuovi veicoli”.

“Abbiamo rivisto le stime operative in ribasso del -10% assumendo un secondo semestre simile in valore assoluto al primo, con un Nord America impattato dalla riduzione delle scorte e da una stabilizzazione dei risultati commerciali nelle altre aree geografiche”, concludono da WebSim, mantenendo una raccomandazione ‘neutrale’ su Stellantis e tagliando il target price da 20,1 a 18,3 euro “alla luce dei rischi derivanti delle sfide ancora non risolte”.

Accordo con Archer per aerotaxi

Con un occhio al futuro, Stellantis ha firmato un accordo di principio con Archer Aviation in base al quale la casa automobilistica finanzierà fino a 370 milioni di dollari di costi legati alla manodopera per sostenere l’incremento di aerei del produttore di aerotaxi, in cambio di ulteriori azioni, incrementando così il proprio pacchetto azionario di maggioranza.

In particolare, il finanziamento sarà destinato da Archer alla produzione del suo velivolo di punta ‘Midnight’ fino a 650 unità all’anno, incrementando la liquidità a disposizione della società statunitense di 360,4 milioni.

La notizia, diffusa giovedì, aveva fatto chiudere positivamente le azioni di Archer a Wall Street (+3,91%), ma una trimestrale deludente comunicata venerdì aveva attirato forti vendite sul titolo che ha chiuso l’ultimo giorno di seduta della settimana in forte ribasso (-8,77%).

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: STLA.MI
Isin: NL00150001Q9
Rimani aggiornato su: Stellantis

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it