Stellantis, i cinesi di FAW verso entrata in Leapmotor

Stellantis, i cinesi di FAW verso entrata in Leapmotor

La casa automobilistica partecipa con oltre il 20% nel gruppo cinese specializzato in auto elettriche e l’entrata del gruppo statale può rafforzare il progetto, con benefici attesi principalmente sul mercato domestico secondo gli analisti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


FAW entra in Leapmotor

Importante mossa all'orizzone per il gruppo statale cinese FAW in Leapmotor, casa automobilistica cinese specializzata nella produzione di auto elettriche e partecipata dal gruppo Stellantis.

Secondo quanto riportato dal quotidiano economico Cailian Press, FAW, già partner di Volkswagen in Cina tramite joint venture, starebbe finalizzando l’acquisizione del 10% di Leapmotor.

L’operazione avrebbe l’obiettivo di rafforzare una partnership industriale di lungo periodo, nel quadro del processo di consolidamento del mercato automobilistico cinese, oggi caratterizzato da numerosi player di piccola dimensione specializzati nei veicoli elettrici.

Il valore della quota per Stellantis

Stellantis aveva acquisito nell’ottobre 2023 una quota del 21% in Leapmotor, con l’obiettivo di rilanciare la propria strategia in Cina dopo la chiusura delle precedenti JV (sia lato PSA sia lato FCA).

“Ai prezzi di mercato attuali tale partecipazione vale poco più di circa 0,6 euro per azione”, spiegano gli analisti di WebSim Intemonte, ricordando che la loro valutazione aggiornata a fine luglio era di circa 0,4 euro per azione, includendo uno sconto del 30%.

Oltre alla partecipazione azionaria, Stellantis detiene il 51% della JV Leapmotor International, dedicata a importazione, vendita e potenziale produzione locale di veicoli a marchio Leapmotor (quest’ultima attualmente sospesa).

“L’ingresso di FAW rafforza il progetto, con benefici attesi principalmente sul mercato domestico, anche se restano da valutare le logiche di intervento di un partner statale come FAW”, proseguono dalla sim che su Stellantis mantengono un target price di 8,50 euro, rispetto agli 8,362 euro di questa mattina (-0,70%), e un giudizio fondamentale neutral.

Infine, gli analisti di Banca Akros (neutral e tp a 9 euro sulle azioni Stellantis) segnalano che Leapmotor ha registrato un utile netto di circa 33 milioni di cny (circa 4,6 milioni di dollari USA), a fronte di una perdita di circa 2,2 miliardi di cny nello stesso periodo dell'anno precedente.

Inoltre, la società ha rivisto al rialzo la guidance sulle vendite per l'intero esercizio 2025, portandola da 500.000-600.000 unità a 580.000-650.000 unità, sostenuta principalmente dal forte incremento degli ordini registrato nel mese di agosto.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: STLA.MI
Isin: NL00150001Q9
Rimani aggiornato su: Stellantis

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it