Take Off decolla al suo esordio a Piazza Affari

Take Off decolla al suo esordio a Piazza Affari

La società attiva nel settore abbigliamento ha iniziato la sua ‘avventura’ in borsa segnando un forte rialzo, più volte sospesa per eccesso di rialzo.

Si tratta della trentaduesima ammissione a Milano da inizio anno per quanto riguarda le piccole e medie imprese, mentre il totale delle società quotate su Euronext Growth Milan arriva a 163, in attesa dell’esordio di domani di Ariston.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Avvio positivo per Take Off

Esordio positivo per Take Off oggi a Piazza Affari, mentre domani sarà il turno di Ariston. Le azioni della società attiva nel retail arrivano a guadagnare oltre il 22,5% dopo circa mezz’ora dall’avvio delle contrattazioni, per poi essere sospese per eccesso di rialzo.

Rientrato in contrattazioni, le azioni restano sullo stesso trend di crescita e aggiungono il 13%, toccando quota 4,5 euro.

L’ingresso di Take Off S.p.A. in borsa rappresenta la trentaduesima ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiano dedicato alle piccole e medie imprese e porta a 163 il numero delle società attualmente quotate su Euronext Growth Milan.

La quotazione in borsa

Take Off è attiva su tutto il territorio nazionale nel trade di abbigliamento e accessori per adulti e bambini con 143 negozi, di cui 26 gestiti direttamente e 117 tramite accordi di affiliazione.

La società ha ricevuto l’ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan lo scorso 23 novembre con ticker attribuito ‘TKO’ e il codice ISIN IT0005467425, mentre è previsto un lotto minimo di 400 azioni ordinarie.

Il collocamento ha coinvolto 3.124.800 azioni ordinarie di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale riservato al mercato, ad un prezzo unitario fissato in 4 euro.

Il controvalore totale delle risorse raccolte con il collocamento privato è arrivato a 12,5 milioni di euro e l’offerta è stata sottoscritta da 40 tra primari investitori istituzionali italiani, esteri e professionali.

La domanda complessiva generata è stata pari a 4 volte il quantitativo offerto derivante da 69 investitori istituzionali e professionali italiani ed esteri.

La capitalizzazione di mercato al prezzo di collocamento è stata pari a 62,5 milioni di euro, mentre il flottante corrispondeva al 20% del capitale sociale.

L’assistenza nell’operazione è stata svolta da EnVent Capital Markets Ltd (Euronext Growth Advisor e Global Coordinator), Chiomenti (Advisor Legale), Ernst & Young (Società di revisione), IR Top Consulting (Financial Communication), KT & Partners (IPO Research), MIT SIM (Specialist), Reply (Circuling), De Falco Notarnicola & Associati (Advisor Fiscale).

“L'ingresso nel mercato dei capitali rappresenta un passo importante per la nostra società, raggiunto grazie alla competenza e alla dedizione di tutto il team”, dichiarava Aldo Piccarreta, Presidente e Amministratore Delegato di Take Off.

“La quotazione in Borsa, grazie al più che positivo apprezzamento della comunità finanziaria nazionale e internazionale, ci permetterà di sviluppare ulteriormente il nostro business e di radicarci sempre più sull'intero territorio italiano, creando valore per tutti i nostri stakeholder”, aggiungeva il manager.

Capitale Sociale e Azionariato

A seguito del collocamento, il capitale sociale di TAKE OFF S.p.A. è pari a 1.562.480 euro, composto da 15.624.800 azioni ordinarie prive dell’indicazione del valore nominale.

La composizione della compagine sociale ad esito del collocamento risulta essere così definita:

Immagine contenuto

Di seguito il conto economico riclassificato della società confrontato con quello dello stesso periodo nel 2020:

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it