Tenaris, la fiducia dagli analisti sostiene il titolo

Tenaris, la fiducia dagli analisti sostiene il titolo

Gli esperti di Jefferies avviano la copertura sul titolo sottolineando la forza anticiclica del gruppo rispetto al resto del settore e si attendono ulteriori remunerazioni per gli azionisti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Verde Tenaris

Due ore di scambi e Tenaris si distingue tra le migliori del Ftse Mib, migliorando così la sua performance iniziale.

Le azioni della società produttrice e fornitrice di tubi e servizi per l’esplorazione guadagnano quasi il 3% e toccano un massimo di 13,36 euro, livelli abbandonati lo scorso aprile.

Profondo rosso, invece, per quanto riguarda la performance di questo 2023, con un calo del 20% dai 16,82 euro di inizio gennaio.

Fiducia da Jefferies

Un sostegno alle quotazioni di Tenaris è arrivato dalla decisione degli analisti di Jefferies, i quali hanno avviato la copertura con ‘buy’ sul titolo, con un prezzo obiettivo di 19 euro.

Il broker sottolinea la forza anticiclica del gruppo rispetto al resto degli Oilfield Services europei e la crescente cassa finanziaria.Inoltre, gli analisti si attendono che Tenaris possa raggiungere nel 2024 l’obiettivo di medio termine di un margine sull’Ebitda intorno al 30% anche se potrebbe poi scendere l’anno successivo.“Grazie alla solida posizione di liquidità”, per Jefferies c'è spazio “per una ulteriore remunerazione degli azionisti o per operazioni di M&A ‘opportunistiche’”.Per S&P Global Market Intelligence, su 12 analisti che coprono Tenaris, sei valutano il titolo ’buy’, uno ‘accumulate’, quattro ‘hold’, un ‘sell’ e uno ‘senza opinione’, con un prezzo obiettivo medio di 20,37 euro.

Previsioni sulla trimestrale

I risultati di Tenaris relativi al secondo trimestre saranno pubblicati il prossimo 2 agosto dopo la chiusura di Wall Street, mentre la conference call in programma il giorno successivo.

Dopo i numeri record raggiunti nel primo trimestre, da WebSim si attendono “risultati in calo sequenziale, sia a livello di top line che di margini”.

Dalla sim prevedono ricavi “3,853 milioni di dollari (+37% annuale, -7% trimestre su trimestre), un Ebitda a 1,289 milioni di dollari (+61% YoY, -12% QoQ) e un net income a 928 milioni di dolli (+46% YoY, -18% QoQ)”.

La posizione finanziaria netta attesa da WebSim prevede un “cash positive per 2,1 miliardi di dollari, in ulteriore miglioramento rispetto a fine marzo”.

Il focus sarà incentrato “su outlook e guidance del secondo semestre 2023”, concludono da Intemonte, che su Tenaris mantengono un giudizio ‘neutrale’, con target price di 15 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TEN
Isin: LU0156801721
Rimani aggiornato su: Tenaris

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it