Tenaris vira in rosso dopo i conti trimestrali

29/04/2021 10:53
Tenaris vira in rosso dopo i conti trimestrali

I risultati del trimestre diffusi stanotte sono leggermente sotto le attese per quel che riguarda la redditività ma sono molto meglio in termini di utile. Il titolo però perde terreno e a fine mattinata si porta in fondo al Ftse Mib (in positivo dello 0,22%). Per gli analisti l’outlook sul 2021 è «cauto». Isp mette in revisione la raccomandazione.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I numeri

Mattinata in perdita per il titolo Tenaris all’indomani dei risultati sul primo trimestre. Dopo una partenza in flessione dell’1,68%, alle 12 il titolo della società attiva nella produzione di tubi per l’industria dell’Oil&gas si muove in coda al Ftse Mib (in rialzo dello 0,22%) segnando un negativo del 6,17% a 8,72 euro.

Nei primi tre mesi dell’anno il fatturato sale a 1,18 miliardi di dollari, in rialzo del 5% rispetto al trimestre precedente ma con un -33% anno su anno e sostanzialmente in linea con le attese (per 1,2 miliardi). In calo l’Ebitda adjusted a 201 milioni (-5% sull’anno) contro i 210 milioni attesi (consensus 209 milioni). In lieve flessione anche l'ebitda margin che si è portato a 17% (17,4% attesi). L'ebitda si è attestato a 196 milioni, il 2% in più dei 192 dello scorso trimestre e il 30% in meno dei primi tre mesi del 2020.

Sale invece l’utile netto: 106 milioni (contro i 42 milioni del primo trimestre 2020 dovuti alle svalutazioni), beneficiando del forte contributo della partecipata ad equity Ternium (79 milioni vs 15mn attesi), in parte compensato da maggiori tasse (-42mn vs -9mn attesi). La posizione finanziaria resta stabile a 1,08 miliardi, mentre il fatturato sale del 5% sull’anno.

Le previsioni sul 2021

Per quanto riguarda l’evoluzione della gestione, Tenaris prevede per i prossimi trimestri un’ulteriore ripresa delle vendite e dell’Ebitda, grazie alle attività in Nord America e in altre regioni. L' Ebitda margin dovrebbe attestarsi attorno al 20% entro il terzo trimestre, con l'aumento dei prezzi che compenseranno i costi più elevati delle materie prime.

Kepler Cheuvreux ha confermato la raccomandazione hold e il target price a 9 euro parlando di conti «perfettamente in linea» con le sue attese e di un outlook «cauto ma costruttivo». Equita Sim conferma il rating buy e il prezzo obiettivo a 11 euro, quanto all’outlook, la società «si aspetta un ulteriore recupero del fatturato ed Ebitda nei prossimi trimestri, in gran parte guidato dal Nord America». Nessuna indicazione specifica invece sui margini del secondo trimestre, ma gli esperti stimano che il punto di partenza potrebbe essere il 19% su un fatturato in crescita. «I risultati e l’outlook sono coerenti con le nostre aspettative, che puntano ad un graduale e continuo recupero dell’attività nei prossimi trimestri», conclude Equita.

Intesa Sanpaolo mette in revisione la raccomandazione su Tenaris. Riguardo all’outlook, gli esperti sottolineano come la guidance annunciata dalla società preveda «un leggero ritardo» nel raggiungimento dell’obiettivo di un margine Ebitda del 20% dal secondo al terzo trimestre.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TEN
Isin: LU0156801721
Rimani aggiornato su: Tenaris

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it