Texas Instruments, trimestrale sopra le attese

26/01/2022 09:30
Texas Instruments, trimestrale sopra le attese

Molto positive anche le guidance. Forte la generazione di cassa. Nonostante la correzione dei mercati finanziari la domanda reale di chip rimane e resterà forte.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I risultati

Il più grande e diversificato produttore di semiconduttori ha riportato risultati molto buoni sopra il consensus. In particolare:

  • Ricavi a 4,83 miliardi di dollari +18.4%, meglio dei 4,4 miliardi del consensus
  • Utili per azione a 2,27 dollari sopra gli 1,94 del consensus
  • Free cash flow (generazione di cassa) su tutto il 2021 pari a 6,3 miliardi di dollari (+15% sull’anno precedente).

Indicazioni

Sul trimestre in corso la società stima ricavi tra 4,5 e 4,9 miliardi di dollari e un utile per azione compreso fra 2,01 e 2,29 dollari. Indicazioni superiori al consensus che prevedeva ricavi a 4,4 miliardi di dollari con un utile per azione a 1,91 dollari.

Dichiarazioni

Durante la presentazione dei risultati l’a.d. Rich Templeton ha sottolineato che la crescita dei ricavi è stata trainata dalla forte domanda del settore auto e del settore industriale.

Templeton ha aggiunto che la buona generazione di cassa “riflette la qualità del nostro portafoglio prodotti, così come l’efficiente strategia di produzione soprattutto legata ai benefici delle produzione di 300mm (la nuova frontiera per i chip).

Analisi

Guidance per trimestre in corso forte e sopra consensus.

Azione indicata a +4% dopo la chiusura del mercato.

Il management ha rialzato le stime soprattutto su semiconduttori analogici (+20% anno su anno, segnale positivo per Analog Devices ma non solo) ed in termini di mercati di riferimento particolarmente bene auto e industriali. In Europa, Infineon è il peers con la quasi maggioranza dei ricavi generata proprio dai settori industria e automotive, oggi il titolo guadagna il 2,77% al pari di Stm.

Ricordiamo che nel settore automobilistico l’elettrificazione vuol dire un aumento molto elevato del contenuto e del valore di semiconduttori per ogni macchina e la cosiddetta Industry 4.0 porta ad utilizzo maggiore di semiconduttori (soprattutto "avanzati") in ambito industriale.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it