Tim: ok a una lista proposta dal Cda per il rinnovo ad aprile

21/01/2021 11:45
Tim: ok a una lista proposta dal Cda per il rinnovo ad aprile

La presentazione di una propria lista rappresenta una novità per Tim. I soci formeranno una rosa di 10 nomi da presentare a primavera per il rinnovo dell’organo consiliare. Gubitosi e Rossi confermati. Il titolo viaggia in positivo a Piazza Affari, dove a fine mattinata registra un guadagno dello 0,52%.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il cda presenterà una lista alla prossima assemblea

Tim in positivo (ma non in slancio) in Borsa dove alle 12 segna un rialzo dello 0,52% a 0,368 euro. Non ha portato grandi novità al titolo la dichiarazione di pace di ieri, quando i soci hanno concordato sul sostegno alla lista presentata dal Cda in vista della prossima assemblea.

I soci formeranno una rosa di 10 nomi, da presentare a primavera per il rinnovo dell’organo consiliare. I candidati dovranno passare il vaglio di Vivendi (che detiene il 23,9% di Telecom) e quello Cassa depositi e prestiti (un altro 9,9% del capitale sociale). Nella lista, già confermati i nomi dell’ad Luigi Gubitosi e del presidente Salvatore Rossi.

Il consiglio di amministrazione a 15 garantirà ad Assogestioni la presentazione di una lista di minoranza, di cinque candidati.

La novità (prevista nello statuto)

La presentazione di una propria lista (anche se la possibilità è confermata nello statuto) rappresenta una novità per Tim resa possibile dall’assenza di soci che esercitano il controllo. «Il processo passerà per un’iniziale fase di sondaggio dell’azionariato e dei rappresentanti del mercato, per procedere poi alla stesura di una prima e ampia lista di possibili candidati e infine di una short-list, con il supporto tecnico di Egon Zehnder Italia», si legge in una nota. Per ridurre l’iter, la riunione di ieri ha anche deciso di anticipare dal 21 aprile al 31 marzo l’assemblea di bilancio, calendarizzando al 23 febbraio l’esame del progetto di bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2020.

I “certificati bianchi” del Gse

La società è impegnata in prima linea nella definizione della nuova rete unica nazionale tramite la controllata FiberCop, promessa sposa di Open Fiber, ancora nelle mani di Enel (che sta trattando la cessione della sua quota a Macquarie) e Cassa depositi e prestiti. Le nozze sono ancora in altro mare, e l’equilibrio precario del governo rischia di far perdere altro tempo prezioso.

Nella nota diffusa ieri, intanto, il cda ha espresso anche “apprezzamento” per la recente ammissione di Tim (lo scorso 20 dicembre) da parte del Gestore dei Servizi Energetici (Gse) tra i destinatari dei “Certificati bianchi” per un valore al momento stimato nel range di 0,25 – 0,4 miliardi di euro per i prossimi cinque anni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TIT.MI
Isin: IT0003497168
Rimani aggiornato su: Telecom Italia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it