Tim, piovono ipotesi di M&A: è il turno di Poste Italiane

Dopo Iliad e Cvc, spunta anche il gruppo italiano tra le pretendenti di un ‘posto al sole’ nel capitale di Telecom Italia e il titolo dell’ex monopolista continua a essere protagonista a Piazza Affari.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Tim e Poste Italiane

Telecom Italia sempre al centro della scena con nuove indiscrezioni che dopo iliad e Cvc questa volta coinvolgono Poste Italiane.

Secondo fonti dell’agenzia Reuters, il gruppo italiano starebbe valutando un possibile investimento in Tim che andrebbe a rafforzare una possibile partnership commerciale, estendendo così la sua presenza nel campo delle telecomunicazioni dove opera con Poste Mobile.

Per il momento, spiegano le fonti dell’agenzia, non è stata ancora presa alcuna decisione e Tim non figura nell’ordine del giorno ufficiale di una riunione del consiglio di amministrazione di Poste convocata per oggi.

A Piazza Affari, intanto, con il FTSE MIB poco mosso (+0,10%), le azioni Tim aprono la seduta con un guadagno che arriva a superare l’1%, toccando 0,3061 euro, per poi ridurre i guadagni fino a scendere sotto la parità (-0,60%) dopo un’ora di contrattazioni. In calo le azioni Poste Italiane (-0,50%), scambiate a 14,505 euro.

Quanto ai conti 2024, attesi per il 12 febbraio, gli analisti si aspettano che Tim riporti un aumento dei ricavi annuali del 2,9%, a 14,46 miliardi di euro, con un ebitda in aumento dell'8,4% a 4,34 miliardi e una riduzione del debito a 7,35 miliardi.

Le altre ipotesi

Le indiscrezioni di queste ore seguono quelle di una possibile fusione Tim-Iliad Italia, con i francesi che avrebbero puntato l’ex monopolista dopo il fallimento del matrimonio con Vodafone Italia, dando mandato agli advisor Mediobanca, Boston Consulting Group e Lazard per preparare un’operazione di consolidamento.

Altre possibilità emerse in queste ore è la trattativa tra il fondo di private equity Cvc e Vivendi per il 24% di quota Tim detenuta dai francesi.

"Una ridda di ipotesi speculative, che dimostra a nostro avviso un rinnovato interesse per l'asset e la sottovalutazione delle attuali quotazioni del titolo", sottolineano gli analisti di EQUITA che confermando la raccomandazione ‘buy’ con prezzo obiettivo a 0,36 euro sul titolo Tim.

Rischi e opportunità secondo analisti

Per gli analisti di EQUITA una combinazione tra Iliad Italia e Tim "presenta rischi di tipo regolamentare (antitrust europeo) ma avrebbe sinergie significative e un potenziale impatto di market repair. Le percentuali di capitale indicate (65-35% ordinario o 72-28% totale) ci sembrano però poco coerenti con l'apporto di Ebitda di Tim rispetto a Iliad (90-10%) e con l'esposizione di Tim al segmento Enterprise (premiante rispetto al segmento Consumer)”.

Il coinvolgimento di Cvc (o di altri fondi) come compratore della quota di Vivendi nell'operazione Iliad per gli analisti della sim "potenzialmente rimuove l'incertezza legata all'atteggiamento di Vivendi, ma introduce un ulteriore tema di valutazione degli asset da conferire”.

Infine, “la combinazione alternativa con Poste Mobile non pone rischi regolatori, genera alcune sinergie industriali pur con un limitato consolidamento di mercato. Tutte le possibili operazioni a nostro avviso devono partire da una più corretta valutazione di Tim", conclude EQUITA.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: TIT.MI
Isin: IT0003497168
Rimani aggiornato su: Telecom Italia

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it