Tim vola in Borsa in scia alle attese sulla rete unica

18/03/2021 11:45
Tim vola in Borsa in scia alle attese sulla rete unica

Il ministro Giorgetti (Mise) ieri e il ministro Colao (Innovazione) oggi sono intervenuti sull’urgenza di uscire dallo stallo sul progetto di banda larga in Italia. Tanto è bastato per dare benzina al titolo Tim, con un rally in apertura di contrattazioni che si è ridimensionato nel corso della mattinata. A giustificare la rimonta anche la raffica di upgrade da parte degli analisti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il governo: uscire “urgentemente” dall’impasse sulla rete unica

Il titolo Telecom Italia (Tim) vola a Piazza Affari e guadagna un bottino di upgrade degli analisti. A spingere sulle azioni della Tlc le dichiarazioni di ieri del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti sulla necessità di uscire «urgentemente» dall’impasse del progetto rete unica. Presto il governo dovrebbe avanzare una proposta a Tim ed Enel per superare lo stallo attuale. Enel inoltre starebbe valutando di trasferire il 50% di Open Fiber in suo possesso in una newco per agevolare la vendita di una quota al fondo Macquarie.

Questa mattina il ministro dell'Innovazione Tecnologica Vittorio Colao nel corso di un'audizione parlamentare ha sottolineato la necessità «che si trovi nel più breve tempo possibile una soluzione sulla cosiddetta rete unica (ovvero l'integrazione della rete fissa di Tim con quella di Open Fiber) che garantisca una rapida ripresa delle attività di cablaggio». Secondo Colao «non possiamo permetterci di stare in una situazione di attesa che rischia di condizionare i piani (e quindi i tempi) di copertura delle reti a banda ultra larga finanziati con risorse del piano nazionale di riforma e resilienza». 

Levata di giudizi positivi dopo le dichiarazioni dei ministri

Le dichiarazioni politiche hanno spinto verso un’impennata del titolo, sui nuovi massimi dopo i primi scambi, con un rally del 2,26%, per ridimensionarsi nel corso della mattinata. Alle 12 passa di mano 0,47 euro in rialzo dell’1,11%.

Intanto anche gli analisti si assestano sull’orizzonte positivo introdotto dal Governo. La panoramica dei giudizi raccolti da Bloomberg evidenzia 16 buy, 10 hold e 2 sell, con un prezzo obiettivo medio di 0,57 euro.

Da segnalare in particolare, l’upgrade di Exane Bnp Paribas da underperform a neutral, con target price incrementato da 0,25 a 0,41 euro. Anche Equita Sim conferma rating buy e tp a 0,51 euro. «È la prima volta che un esponente di rilievo del nuovo Governo si esprime sulla rete unica ed è rilevante e positivo che si chieda alle parti in causa una decisione rapida, si discuta di fattibilità tecnica, punto su cui Tim ha espresso piena fiducia al termine della due diligence tecnica, e si percepisca la necessità di accelerare per non perdere i benefici delle sinergie e delle agevolazioni del Recovery Plan», hanno sottolineato gli analisti.

Banca Akros ha alzato il prezzo obiettivo su Tim (+0,85% a 0,4636 euro) da 0,56 a 0,63 euro, confermando la raccomandazione buy. Il nuovo target price, spiegano gli esperti, «include solo parzialmente le azioni corporate in corso in Italia (FiberCop, Data Centers, Open Fiber) e in Brasile (Oi, FiberCo)».

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TIT.MI
Isin: IT0003497168
Rimani aggiornato su: Telecom Italia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it