Tip, semestrale con il miglior utile di sempre a 101 milioni di euro

10/09/2021 08:30
Tip, semestrale con il miglior utile di sempre a 101 milioni di euro

Il primo semestre 2021 è stato ottimo per il gruppo TIP e per la quasi totalità delle società partecipate.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it

Indice dei contenuti


I risultati

Tip, la creatura di Giovanni Tamburi quotata al segmento Star, ha archiviato il semestre con un utile pro forma di 101,2 milioni, “il migliore di sempre”, spiega la società. Dal lato patrimoniale, il patrimonio netto consolidato dei primi sei mesi dell’anno cresce a oltre 1,1 miliardi rispetto a 1,07 miliardi dell’anno scorso, dopo distribuzioni di dividendi per circa 17 milioni e acquisti di azioni proprie per circa 7,3 milioni. Un semestre definito “ottimo per il gruppo e per la quasi totalità delle società partecipate”, dato che “l’intera industria, a livello internazionale, ha ripreso con vigore ed in effetti le performance economiche della maggior parte delle società stanno risultando al di sopra dei risultati 2019, anno record per quasi tutte”, si legge nel comunicato della società.

A influire sui risultati è stato il parziale disinvestimento di azioni Prysmian nel primo trimestre 2021, ma anche il forte recupero dell’andamento operativo delle partecipazioni, che hanno contribuito per 27,2 milioni di euro.

Anche le attività di altre partecipazioni, dirette e indirette, hanno mostrato dati positivi nel primo semestre, proseguendo la ripresa già iniziata a fine 2020. I primi sei mesi dell'anno non sono invece stati positivi per Alpitour, che ha continuato a risentire delle limitazioni al turismo. In ripresa Eataly, nonostante le limitazioni al settore ristorazione.

La posizione finanziaria netta consolidata al 30 giugno 2021, tenuto anche conto del prestito obbligazionario, ma senza considerare attività finanziarie non correnti ritenute liquidità utilizzabile a breve, è negativa per circa 269 milioni, rispetto ai 336 milioni al 31 dicembre 2020.

Immagine contenuto

Le quotazioni del titolo Tip e di tutte le partecipate quotate sono attualmente attorno ai massimi di sempre. Tra le principali partecipate quotate rientrano Amplifon, Be, Elica, Interpump, Moncler, Prysmian, Ferrari, Stellantis e OVS.

Al 3 settembre - si legge in una nota - l'incremento del titolo Tip, rispetto a fine 2020, è stato di circa il 37%, oltre all'effetto degli utili distribuiti. A cinque anni il total return del titolo Tip è stato del 163,4%, con una media annua del 32,7%. A dieci anni il total return medio annuo è stato di oltre il 50%.

Durante l’anno è proseguita la continua crescita del valore di borsa delle azioni Tip che nei giorni scorsi ha superato i 9 euro, “la più alta quotazione di sempre, seppur sempre sensibilmente al di sotto delle stime interne di valutazione intrinseca di medio termine, attualmente oltre i 12 euro per azione”, spiega il comunicato.

Immagine contenuto

Il comunicato segnala una pipeline di possibili operazioni di grandi dimensioni non particolarmente ricca per le facilitazioni concesse dai governi a molte aziende.

“Rimaniamo molto positivi sul titolo in quanto crediamo nelle capacità manageriali di Tamburi e del suo Team che negli anni ha dimostrato di saper far crescere molto bene le società che ha affiancato offrendo opportunità di migliore gestione ma soprattutto di M&A”, scrivono oggi gli esperti di Orafinanza.

Dagli analisti di Equita SIM arriva la "valutazione aggiornata a 11 euro che riflette revisioni di valore al rialzo su Beta, Chiorino e Azimut Benetti parzialmente compensata da una riduzione su Alpitour. Ai prezzi di mercato delle partecipate quotate, la valutazione sarebbe su valori simili". Il titolo TIP, quindi offre ancora "un upside interessante e non riflette adeguatamente il fair value", concludono gli analisti che assegnano al titolo giudizio "Buy".

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it